Venezuela, revocata immunità ad altri parlamentari golpisti

Salgono così a 15 i parlamentari golpisti ai quali è stata revocata l’immunità dopo il tentativo di colpo di stato del 30 aprile

5150
Venezuela, revocata immunità ad altri parlamentari golpisti


Il Faro di Roma


Mentre il principale protagonista del golpe del 30 aprile, Juan Guaidó, ha subito per ora solo provvedimenti ammnistrativi e sostanzialmente continua ad agire indisturbato, l’Assemblea nazionale costituente ha approvato ieri all’unanimità la revoca dell’immunità a cinque membri dell’Assemblea nazionale per vari reati, fra cui quello di tradimento della Patria. Salgono così a 15 i parlamentari golpisti ai quali è stata revocata l’immunità dopo il tentativo di colpo di stato del 30 aprile. I provvedimenti sono stati decisi su richiesta del tribunale supremo di giustizia (Tsj) che ha contestato ai parlamentari di aver appoggiato il fallito tentativo di sollevamento armato.



Intanto continua la campagna denigratoria nei confronti del governo legittimo accusato di repressione. Schierarissimi contro ogni buon senso anche i vescovi cattolici. “In mezzo alle dure situazioni che affliggono il nostro Paese e ai pericoli che vivono i cittadini negli ultimi anni, l’episcopato venezuelano si è sempre schierato in difesa del popolo”, rivendicano presentando l’ultimo video pubblicato su Youtube, che contiene immagini definite “forti”, ma che in realtà mostrano semplicemente un idrante che viene usato per allontanare i pochi manifestanti a favore di Guaidó per evitare che vengano in contatto con la folla che sfila a favore del presidente Maduro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti