Venezuela: verso l'Italia parte la prima esportazione di coltan del paese

"Oggi parte la prima esportazione nella storia economica del Venezuela di un minerale chiamato coltan e verrà esportato dal Venezuela alla Repubblica d'Italia", ha spiegato Maduro

16402
Venezuela: verso l'Italia parte la prima esportazione di coltan del paese

 

Il Presidente della Repubblica, Nicolas Maduro, ha reso noto che il Venezuela ha effettuato la prima esportazione di coltan, un minerale utilizzato nel campo aerospaziale, della microelettronica e delle telecomunicazioni, partita dallo Stato di Bolivar con destinazione il continente europeo. Segnatamente sarà l’Italia il paese di arrivo del coltan venezuelano.

 

"Oggi parte la prima esportazione nella storia economica del Venezuela di un minerale chiamato coltan e verrà esportato dal Venezuela alla Repubblica d'Italia", ha spiegato Maduro dall'isola di Margarita, dello Stato di Nueva Esparta, in una trasmissione dell’emittente pubblica VTV.

 

Il Presidente ha sottolineato che il governo bolivariano sta attivando nuovi motori di ricchezza e di crescita, e ha affermato che "la seconda metà del 2018 sarà nel segno della crescita economica, della stabilità e dell'aumento della ricchezza, perché abbiamo creato le basi per questo”. 

 

Da parte sua, il ministro per il Commercio Estero e gli Investimenti Esteri, José Gregorio Vielma Mora, ha spiegato che sono cinque le tonnellate di questo minerale ad essere esportate in 10 pallet. Inoltre, si tratta di un trasferimento ufficiale che ha tutti i documenti e permessi necessari, secondo quanto conferma la Banca Centrale del Venezuela (BCV).

 

"Continueremo a lottare contro l'estrazione di contrabbando, non ci saranno più trasferimenti illegali verso la Colombia, ma esportazioni legali verso altri paesi e rafforzeremo l'economia venezuelana", ha aggiunto.

 

A questo proposito, il ministro per lo Sviluppo Minerario Ecologico, Victor Cano, ha sottolineato che avrà seguito il processo di esportazione del coltan attraverso alleanze strategiche cementate da diverse imprese miste.

 

“Stiamo recuperando la sovranità su questo minerale che appartiene a tutti i venezuelani", ha dichiarato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti