Venezuela-Russia: incontro ad Antalya per rafforzare i legami di amicizia

2054
Venezuela-Russia: incontro ad Antalya per rafforzare i legami di amicizia

Al fine di approfondire l’alleanza sulla base della fratellanza e del rispetto reciproco, la vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha tenuto un incontro ad Antalya in Turchia, con il ministro degli Affari esteri della Federazione Russa, Sergey Lavrov. 

“Siamo felici di vederci in un momento così importante per l'umanità. Il Venezuela partecipa a questo forum per portare la verità", ha sottolineato Rodríguez.

Il dialogo tra Rodríguez e Lavrov riaffermerà la posizione del Venezuela in merito al conflitto Russia-Ucraina, che auspica la creazione di condizioni che consentano di raggiungere solidi accordi nel processo negoziale finalizzato alla sua pronta risoluzione.

In questo senso, il vicepresidente Rodríguez ha sottolineato che la Russia svolge un ruolo storico ribadendo al contempo che il Venezuela difende i principi di uguaglianza nelle nazioni sovrane.

D'altra parte, ha sottolineato ancora una volta che il Venezuela non riconosce poteri egemonici che cercano di imporre la loro volontà allo sviluppo della politica internazionale. La strenua resistenza opposta da Caracas agli assalti statunitensi dimostra questa attitudine della Repubblica Bolivariana del Venezuela capace di resistere a sanzioni brutali imposte dagli Stati Uniti, guerra economica, tentativi di golpe e destabilizzazione. 

Lo scorso lunedì il presidente Nicolás Maduro, ha esortato i fattori coinvolti in Ucraina a non istigare il conflitto militare, con chiaro riferimento a USA e NATO, e a rispettare i corridoi umanitari per proteggere la popolazione civile sulla base di un accordo che porti alla conquista della pace.

In ripetute occasioni, il Venezuela ha espresso il suo sostegno ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina, nonché i suoi buoni auspici per la realizzazione di risultati favorevoli che consentiranno il ripristino della tranquillità nella regione e nel mondo intero.

Insomma, se pur c’è stato un viaggio di emissari di Biden in Venezuela per parlare di petrolio dopo le sanzioni imposte sul petrolio russo dagli Stati Uniti che hanno deciso di ferma re le importazioni di greggio da Mosca, questo non significa che Caracas volgerà le spalle a Mosca. Tutt’altro, questo incontro di alto livello tra dirigenti venezuelani e russi è stato utilizzato per discutere del rafforzamento delle «relazioni strategiche» tra Caracas e Mosca in uno scenario gepolitico sempre più complesso. 

Ma non solo con la Russia. Delcy Rodriguez ha incontrato il ministro degli Affari Esteri della Turchia, Mevlüt Cavusoglu, con l’obiettivo di rafforzare le alleanze strategiche tra il Paese eurasiatico e il Venezuela che contemplano più di 40 accordi nei settori dell'agricoltura, edilizia, economia, istruzione, petrolio, salute, trasporti e turismo.

Questo dialogo amichevole rafforza la cooperazione strategica per lo sviluppo congiunto che è stata riaffermata attraverso una conversazione telefonica tra il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, e il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, il 21 dicembre 2021. 

Nel nuovo scenario mondiale multipolare il Venezuela guarda sempre di più verso l’Eurasia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti