Vice Ministro Iran: "Temo che gli Stati Uniti abbiano abbattuto il proprio drone per errore"

Il viceministro degli esteri iraniano afferma che la Repubblica islamica non ha perso alcun velivolo senza pilota nello stretto di Hormuz.

10496
Vice Ministro Iran: "Temo che gli Stati Uniti abbiano abbattuto il proprio drone per errore"


Teheran ha affermato che nessuno dei suoi velivoli senza pilota è stato colpito all'entrata del Golfo Persico, contrariamente a quanto afferma Washington che, al contrario, sostiene di aver abbattuto un drone iraniano.
 
"Non abbiamo perso alcun drone nello Stretto di Hormuz o altrove", ha scritto su Twitter il vice ministro degli Esteri iraniano Seyed Abbas Araqchi. "Temo che la USS Boxer abbia abbattuto per errore il proprio velivolo senza pilota!", Ha aggiunto.
 



 
Successivamente, il portavoce dello Stato maggiore delle forze armate iraniane, il generale di brigata Abolfazl Shekarchi, ha anche lui negato gli Stati Uniti abbian potuto abbattuto un drone iraniano nello Stretto di Hormuz.
 
"Contrariamente" alle affermazioni di Trump, "tutti i droni iraniani" che hanno sorvolato lo Stretto di Hormuz sotto i "controlli programmati sono tornati alle loro basi in sicurezza", ha detto.
 
La mancanza di informazioni su questo presunto abbattimento era stata precedentemente segnalata dal Ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif. "Non abbiamo alcuna informazione sulla perdita di un drone oggi", ha detto il ministro.
 
Tuttavia, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva assicurato che dalla USS Boxer era stato "immediatamente distrutto" avvicinandosi a meno di un chilometro dalla nave d'assalto anfibio "ignorando più avvertimenti".
 
Poco dopo il Pentagono ha sottolineato che questa operazione corrispondeva a "un'azione difensiva" contro un velivolo senza pilota che volava "a una distanza minacciosa", sebbene non specificasse a chi appartenesse il drone.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti