L'esercito siriano ha fermato 3 tentativi dei "ribelli" di usare armi chimiche

L'esercito siriano ha fermato 3 tentativi dei "ribelli" di usare armi chimiche

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoygu ha dichiarato oggi che i militari siriani hanno bloccato tre tentativi da parte dei "ribelli" di usare armi chimiche nel Ghouta orientale.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"C'è la possibilità che i terroristi usino sostanze velenose per accusare le truppe siriane di usare armi chimiche in futuro", ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergei Shoygu , aggiungendo che tre tentativi nell'ultima settimana sono stati bloccati.
 
Durante la riunione del ministero della Difesa russo, Shoigu ha affermato che oltre il 65% del territorio del Ghouta orientale è stato finora liberato.
 
"Attualmente, sotto la guida del Centro di riconciliazione russo, viene condotta un'operazione umanitaria senza precedenti nel Ghouta orientale. Negli ultimi 5 giorni, 79.655 persone sono state evacuate attraverso i corridoi umanitari", ha riferito.
 
Shoigu ha ribadito che l'obiettivo militare russo è quello di garantire l'uscita sicura dei civili dalle aree assediate e la consegna di aiuti umanitari. Circa 427 tonnellate di aiuti umanitari sono state consegnate nel Ghouta orientale, compresi pasti caldi e acqua potabile.
 
"Nonostante i tentativi dei ribelli di interrompere le iniziative di pace nel Ghouta orientale, stiamo negoziando con i leader dei gruppi armati per fermare la lotta e prevenire un disastro umanitario", ha precisato il ministro.
 
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro