(VIDEO) Il caccia MiG-31 della Russia vola e combatte nella stratosfera

7457
(VIDEO) Il caccia MiG-31 della Russia vola e combatte nella stratosfera

 

Le immagini sono a dir poco spettacolari. Il ministero della Difesa russo ha rilasciato filmati di caccia MiG-31 impegnati nell’addestramento a combattimenti nella stratosfera durante le esercitazioni dell'aviazione navale della flotta del Pacifico nella regione dell'Estremo Oriente della Kamchatka.

 

Il video mostra gli aerei che ruggiscono nel cielo dal loro campo d'aviazione, salendo a un'altitudine di circa 20.000 metri, dove si esercitano a intercettare un intruso nemico prima di tornare a terra.

 

Per complicare l'esercizio, i piloti avevano il compito di cercare il "nemico" condizionale senza l'aiuto delle difese aeree a terra.

 

Nonostante la sua introduzione in servizio quasi 40 anni fa, il MiG-31 rimane una delle serie di aerei militari più veloci al mondo. Il primo di questi jet è stato progettato dall'ufficio di progettazione Mikoyan negli anni '70 per inseguire aerei spia statunitensi ad alta velocità come il Lockheed SR-71 Blackbird. Capace di raggiungere velocità vertiginose fino a 2.500 km all'ora (Mach 2.35), l'aereo è classificato come intercettore supersonico per tutte le stagioni di quarta generazione e ha il nome in codice NATO "Foxhound".

 

Il MiG-31 è apparso ripetutamente nelle notizie nelle ultime settimane in mezzo a un forte aumento delle operazioni di ricognizione e addestramento della NATO vicino ai confini della Russia, con i caccia costretti a decollare per intercettare aerei e droni stranieri sul Mare di Barents a nord-ovest e nei mari del Giappone e Chukotsk in Estremo Oriente.

 

La Russia prevede di continuare a utilizzare il caccia MiG-31 almeno fino al 2030 e ha circa 250 MiG-31 di vario tipo nel suo inventario, di cui 10 modificati per trasportare il missile ipersonico Kinzhal.

 

Come la Cina, anche la Russia mostra di essere all’avanguardia nel comparto difesa. Mosca è pronta a rispondere ad ogni minaccia portata da Washington e dai paesi vassalli degli Stati Uniti riuniti nella NATO. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti