(Video) Inizia la ricostruzione della città siriana di Khan Shaykhun di recente liberata dalla presenza dei terroristi

Le autorità della provincia siriana di Idlib hanno iniziato a ricostruire le infrastrutture della città di Khan Shaykhun, liberata dalle truppe di Damasco la scorsa settimana.

3796
(Video) Inizia la ricostruzione della città siriana di Khan Shaykhun di recente liberata dalla presenza dei terroristi


Il 23 agosto scorso, l'esercito siriano ha preso il controllo di Khan Shaykhun, occupata dai terroristi dal 2014.
 
Un gruppo di giornalisti stranieri, tra cui rappresentanti dei media di Grecia, Bulgaria, Italia e Russia, è stato in grado di visitare la città distrutta per vedere i primi passi della ricostruzione.
 
" Khan Shaykhun è stata per lungo tempo una roccaforte di diverse organizzazioni terroristiche, circa 2.500 estremisti sono stati trasferiti dall'estero. È stato un compito strategico espellerli da questa zona", ha spiegato il corrispondente italiano Gian Micalessin.
 
Il 26 agosto, i militari russi hanno consegnato aiuti umanitari alla città.
 
Secondo Ravil Muguinov del Centro russo per la riconciliazione, l'amministrazione siriano fa ogni sforzo per riportare la città alla routine quotidiana.
 
"Quando eravamo in viaggio, abbiamo visto che le strade erano già state riparate, avevano posato l'asfalto, stavano raccogliendo le macerie, è chiaro che c'è ancora molto da fare, ma il centro per la riconciliazione farà anche tutto quello che è nelle sue possibilità", ha detto.
 

 
 
Il governatore della provincia di Idlib, Muhamad Fadi Sadun, ha dichiarato che negli ultimi tre giorni la strada è stata ripristinata in modo che gli studenti possano iniziare i loro studi il prossimo 1° settembre, inoltre, si sta lavorando per ripristinare le forniture di energia e acqua.
 
"Prima della guerra era una città molto bella, la gente viveva bene, in abbondanza. Grazie a Dio, ora la città è liberata e cercheremo di fare tutto il possibile per tornare come era, in modo che la gente viva in pace e i bambini vadano a scuola ", ha aggiunto il funzionario.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti