(VIDEO) La Turchia testa i sistemi S-400 con i caccia F-16

4392
(VIDEO) La Turchia testa i sistemi S-400 con i caccia F-16

 

La Russia ha iniziato le consegne alla Turchia dei sistemi di difesa aerea S-400 che Ankara ha acquistato con un accordo siglato nel 2017. SI prevede che i sistemi russi diventino operativi entro il mese di aprile del 2020. 

 

L’acquisizione dei sistemi russi da parte della Turchia ha provocato forte irritazione in quel di Washington. Gli USA stanno infatti esercitando forte pressione su Ankara affinché stracci l’accordo con la Russia, affermando che i sistemi di Mosca non sarebbero compatibili con le armi della NATO, alleanza atlantica di cui la Turchia è membro importante.

 

Viste la volontà palesata dalla Turchia di non rinunciare al sistema russo, gli Stati Uniti hanno deciso di espellere Ankara dal programma F-35. 

 

Intanto la Turchia prosegue sulla sua strada ed effettua i primi test con i sistemi russi. Nei pressi della capitale turca Ankara i sistemi S-400 sono stati messi alla ricerca dei caccia F-16 in forza all’aviazione militare della Turchia. 

 

L’esercitazione ha visto i caccia volare a bassa quota mentre i sistemi di fabbricazione erano impegnati a scansionare lo spazio aereo alla ricerca di potenziali minacce. 

 

Il sistema missilistico antiaereo Triumf S-400 è stato progettato per fornire una protezione altamente efficace contro gli attacchi aerei attraverso missili balistici strategici, da crociera, tattici e di altro tipo.

In particolare, è in grado di raggiungere obiettivi che si muovono in aria, compresi aerei e missili da crociera, da una distanza di 400 chilometri.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti