VIDEO. Yemen, bambini senza futuro a causa dell'aggressione dell'Arabia Saudita

L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) avverte che il costo umano del conflitto, che si è intensificata due anni fa con l'intervento saudita, è più importante dei danni materiali.

24102
VIDEO. Yemen, bambini senza futuro a causa dell'aggressione dell'Arabia Saudita

Roa, ha 12 anni, sogna di diventare un insegnante, ma ora non può nemmeno andare a scuola. Con la sua famiglia ha dovuto lasciare la città di Taiz, a sud-ovest del paese nel 2016, e rifugiarsi nella capitale Sana'a, quando la sua scuola è stata distrutta dai bombardamenti aerei saudita.
 
Lei è una delle centinaia di migliaia di bambine yemenite che sono fuori dalla scuola a causa del conflitto. Secondo le Nazioni Unite, il 10 per cento delle scuole del paese arabo sono fuori servizio. Gli edifici scolastici sono stati distrutti, danneggiati dai bombardamenti, o sono diventati rifugio per gli sfollati.
 
In tutto lo Yemen, più 2 milioni di bambini non possono andare a scuola, come riportano i dati delle Nazioni Unite. Inoltre, molti non possono andare a scuola perché le loro famiglie non possono permettersi le tasse scolastiche o il materiale richiesto. Le scuole che ancora sono operative sono sovraffollate.
 
La guerra continua nello Yemen e ha lasciato più di 4.700 morti. I bambini stanno pagando il prezzo più alto, con un futuro in pericolo di essere rovinato.
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti