Vincenzo Costa - Sul senso di questi referendum

5202
Vincenzo Costa - Sul senso di questi referendum



di Vincenzo Costa*

Mi sto chiedendo da settimane quale sia il senso di questo referendum, quale progetto ci sia dietro.

Si sa, si è sempre saputo, che non passerà, che non raggiungerà il quorum. E' stato associato il tema del lavoro con altri temi. Questo divide ulteriormente un fronte già fragile.

Viene proposto da una classe dirigente sindacale e politica del tutto priva di credibilità.

Viene proposto da partiti che hanno ancora al loro interno chi ha votato per abolire quei diritti.

Da un sindacato che solo ora, dopo aver taciuto per anni, si sveglia, troppo troppo tardi.

Questa mancanza di credibilità rende impossibile fare una battaglia autentica.

Ma allora, che senso ha? Perché lo hanno proposto?

Non per i diritti del lavoro, non per i lavoratori, dato che si sa che non porterà a nulla.

E' stato proposto solo per fidelizzare un'opinione pubblica e qualche gruppo sociale a fini elettorali.

Non è una battaglia politica: è una mera furbizia elettorale.

Contro i lavoratori. Perché sarà una sconfitta, dopo la quale il problema non potrà più essere sollevato per decenni in maniera seria e programmatica.

Per salvare le loro poltrone giocano come sempre sulla pelle delle persone. Io comunque andrò a votare, perché in ogni caso sto coi lavoratori, e quei diritti vanno riconquistati. O almeno bisogna evitare una sconfitta troppo dura che segnerebbe per anni il mondo del lavoro.

*Post Facebook del 6 maggio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti