Vittorio Feltri, l'altra faccia delle Ong

3562
Vittorio Feltri, l'altra faccia delle Ong

 

Un caro amico questa mattina mi ha mandato questo screenshot dicendomi: "dovresti scrivere 2 righe su questo post, in modo da segnare una distanza con il tuo lavoro da queste posizioni".
Ma veramente?
Solo l'ipnosi collettiva cui sono indotti gli italiani può far pensare ci sia qualcosa da spartire tra queste posizioni e lo spirito che anima, non dico la ricerca dell'Urlo, ma poco poco 26 anni di attivismo e lavoro sul campo, dalla Bosnia alla Libia, passando per qualche decina di altri Paesi.
A casa loro ci devono restare gli Europei. Quelli che mandano armi, quelli che mandano soldi per comprare armi, ma anche quelli che promuovono la cosiddetta cooperazione internazionale.
L'Europa che crede di salvare è come l'Europa che crede di condannare: non si fa gli affari propri.
Potremmo fare mille esempi, ma restiamo alla Libia.
Non Feltri, non le Ong, hanno avuto una parola di condanna nei confronti degli accordi da 8 miliardi firmati dalla Meloni poche settimane fa a Tripoli.
A nessuno crea problemi che a firmare dalla parte libica ci fosse un governo autoproclamato, ombrello delle milizie, e non il governo votato dai Libici.
A nessuno crea problemi che quegli accordi siano illegali e quei soldi siano un finanziamento bellico alle milizie (quelle stesse che tengono in trappola 700.000 africani in Tripolitania).
L'ingerenza è comunque il vizio dell'Occidente. Che sia da destra o da sinistra, ci piace tanto.
Feltri e le Ong, che si accapigliano sulle conseguenze, sono entrambi d'accordo sul mantenere le cause della migrazione intatte: così si garantiscono entrambi un ragione di vita campando sulle conseguenze.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti