"Volevano la lana e sono stati tosati": Putin commenta le sanzioni alla Russia

7192
"Volevano la lana e sono stati tosati": Putin commenta le sanzioni alla Russia

RT

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato giovedì che le voci sulla "morte" dell'economia russa a causa delle sanzioni occidentali sono "molto esagerate", facendo riferimento a una citazione dello scrittore Mark Twain.

"Volevano la lana e sono stati tosati", ha detto. Putin ha ricordato che un anno fa, quando molte aziende occidentali hanno abbandonato il mercato russo, "gli analisti stranieri avevano previsto una depressione e un declino nel settore dei consumi, vaticinando scaffali vuoti nei negozi, una massiccia carenza di beni e il crollo del settore dei servizi".

"Ma la vita ha preso un'altra piega: gli stessi Paesi occidentali stanno affrontando questi problemi", ha detto. Ha osservato che le autorità occidentali "suggeriscono ai loro cittadini di sostituire la lattuga e i pomodori con le rape".

"Ma probabilmente dovrebbero venire da noi anche per le rape, perché i nostri livelli di raccolto sono ancora molto più alti di quelli dei nostri vicini europei", ha aggiunto, spiegando che l'Europa ha difficoltà a fare a meno dei fertilizzanti russi per aumentare i propri raccolti.

Tra le altre cose, Putin ha affermato che "l'economia russa sta acquisendo una qualità fondamentalmente diversa e sta iniziando a svilupparsi secondo un nuovo modello". Secondo il presidente, le aziende russe non devono perdere l'opportunità di svilupparsi nelle nicchie vacanti, altrimenti "Dio non voglia che le aziende che se ne sono andate vogliano presto tornare".

"Oggi in Russia ci sono enormi opportunità per quasi tutte le sfere di attività, per qualsiasi azienda, per lanciare promettenti progetti a lungo termine nel mercato dei consumi, nel settore dell'alta tecnologia, nel turismo, in molti altri settori dell'economia", ha detto, pur riconoscendo che "nel Paese devono ancora essere risolte alcune questioni sistemiche legate alla logistica, alla finanza, alle infrastrutture e alla tecnologia".

Ha inoltre affermato che il fatturato del commercio estero della Russia è aumentato dell'8,1% nel 2022, raggiungendo 850 miliardi di dollari, e le esportazioni sono cresciute di quasi il 20%, mentre il surplus commerciale ha raggiunto i 332 miliardi di dollari, il 70% in più rispetto al 2021. "L'inflazione dovrebbe essere inferiore al 4% entro la fine di marzo".

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti