Vucic: l'Europa si prepara a entrare nel conflitto ucraino

4533
Vucic: l'Europa si prepara a entrare nel conflitto ucraino

L'Europa si sta preparando a un coinvolgimento diretto nel conflitto ucraino e rimane poco tempo per fermare una guerra le cui conseguenze potrebbero essere peggiori di quelle della Seconda Guerra Mondiale, ha dichiarato il presidente serbo Aleksandar Vucic.

Ha affermato di essere stato messo in guardia sui preparativi dell'Europa dal primo ministro ungherese Viktor Orbán, che "ha informazioni dalla NATO" in quanto il suo Paese è membro del blocco militare.

"È quello che ha detto oggi Orbán: ha rivelato che a Bruxelles si stanno facendo i preparativi per l'entrata in guerra dell'Europa. Dice che l'Ungheria deve rafforzare le sue capacità di difesa. Ho parlato con Viktor due volte di questo", ha dichiarato il presidente serbo secondo quanto riportato dalla Pravda.

Secondo Vucic, una volta che la macchina da guerra si è scaldata, la lobby militare non le permetterà di fare marcia indietro. "È difficile fermarla. Ecco perché penso che sia giunto il momento che qualcuno provi davvero a fare qualcosa, senza limitarsi a dare la colpa all'altra parte. Se ciò non accade, temo che ci stiamo dirigendo verso un disastro", ha avvertito.

"La mia valutazione è che le cose saranno molto più difficili e molto peggiori, e potremmo avere una tragedia più grande di quella che abbiamo avuto nella Seconda Guerra Mondiale. Spero di sbagliarmi. Temo che ci stiamo avvicinando a un grande conflitto globale", ha previsto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti