Washington Post - USA vulnerabili da palloni spia e droni di sorveglianza

1192
Washington Post - USA vulnerabili da palloni spia e droni di sorveglianza

L'anno scorso, gli statunitensi hanno assistito con il fiato sospeso al sorvolo degli USA da parte di un pallone aerostatico cinese grande quanto diversi autobus, prima di essere abbattuto dall'aeronautica militare al largo della costa della Carolina del Sud.

Tuttavia, come hanno scritto i senatori Jack Reed e Roger Wicker in un articolo per il Washington Post, l'evento che ha suscito tanto clamore era solo la punta di un iceberg in crescita.

Secondo recenti notizie, i palloni spia sono stati coinvolti solo in alcuni delle migliaia di incursioni nello spazio aereo degli Stati Uniti. La maggior parte di questi avvenimenti riguarda piccoli droni che volano a quote molto basse, a volte a soli 30 metri dal suolo. Spesso vengono avvistati sopra basi militari e impianti nucleari, e altrettanto spesso le minacce poste da questi veicoli non guidati vengono incontrate dal personale militare statunitense di stanza all'estero.

Tuttavia, avvertono i senatori, se da un lato questo è diventato un serio problema di sicurezza, dall'altro le forze armate statunitensi hanno pochi o nessun mezzo per affrontarlo. Il primo problema è che gli Stati Uniti non hanno le capacità necessarie per rilevare i droni: si affidano ancora ad attrezzature dell'era della Guerra Fredda. Tuttavia, se il Paese risolvesse questo problema, ne sorgerebbe un secondo: gli Stati Uniti non hanno linee di autorità chiare su quale agenzia sia responsabile di fermare tali intrusioni. Inoltre, quasi tutte le basi militari statunitensi sono semplicemente prive di contromisure per i droni.
 
Reed e Wicker sottolineano la necessità di affrontare questi problemi al più presto. A loro avviso, le crescenti minacce poste da Cina, Russia, Iran e Corea del Nord impongono agli Stati Uniti di prestare molta attenzione alla difesa, e la sicurezza nazionale inizia in casa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti