WP: La "strana alleanza" di Netanyahu con Hamas che ha "dato le ali" al movimento a Gaza

1137
WP: La "strana alleanza" di Netanyahu con Hamas che ha "dato le ali" al movimento a Gaza

 

Il Washington Post sostiene che dal ritorno a capo del governo israeliano di Benjamin Netanyahu, nel 2009, si è verificata una "strana" convivenza tra Israele e Hamas, dove ciascuna parte ha trovato l'altra utile per realizzare i propri scopi, pur promettendosi di distruggersi a vicenda.

Mantenere divisa la popolazione palestinese

Secondo il WP dal momento in cui Netanyahu è salito al potere ha mantenuto la divisione tra i palestinesi, con Hamas a Governare la Striscia di Gaza e Fatah la Cisgiordania, impedendo qualsiasi possibilità di riconciliazione tra le parti.

"Senza una leadership unificata, Netanyahu potrebbe dire che non potrebbe portare avanti i negoziati di pace, perché non c'è nessuno con cui parlare ", ha spiegato Dahlia Scheindlin, un'analista politica israeliana.

Per lo storico israeliano Adam Raz, "negli ultimi 10 anni Netanyahu ha lavorato per bloccare ogni tentativo di porre fine ad Hamas a Gaza".

Così, mentre Hamas cementava il suo potere a Gaza non focalizzandosi sulla guerra, gli israeliani ipotizzavano che il riavvicinamento con i paesi arabi avrebbe portato a costruire rapporti più forti con il loro paese.

I governi minacciati

Questa sorta di vantaggi reciproci ha portato una codipendenza tra i due poteri dove la fine di uno porterà a quella dell’altro. "È una strana alleanza che ha fatto il suo corso", secondo Raz, ricordando che "Hamas non governerà Gaza, e penso che possiamo supporre che Netanyahu si stia avvicinando alla fine  della sua carriera politica".

Per il WP sia Hamas che Netanyahu si trovano ad affrontare la disapprovazione pubblica delle loro azioni, pur ribadendo che la valutazione del sostegno ad Hamas a Gaza, secondo il media nordamericano, è difficile, alcuni palestinesi hanno criticato pubblicamente l’organizzazione per l’attacco di ottobre, che ha lasciato i civili esposti all’assalto militare israeliano. Dall’altra parte, il WP ha evidenziato che Netanyahu, allo stesso modo, si trova inoltre ad affrontare un malcontento pubblico senza precedenti per la sua incapacità di prevenire l’attacco e per la risposta casuale del governo. Secondo i sondaggi, il 75% degli israeliani chiede che il presidente si dimetta adesso o venga sostituito quando finiranno i combattimenti.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti