WSJ: le affermazioni dell’FBI sulla “disinformazione russa” nel caso Biden non sono credibili

1402
WSJ: le affermazioni dell’FBI sulla “disinformazione russa” nel caso Biden non sono credibili

Negli Stati Uniti è in corso uno scandalo che coinvolge l'informatore dell'FBI Oleksandr Smirnov. È accusato di aver falsamente denunciato le tangenti ricevute da Joe Biden e da suo figlio Joe dalla società energetica ucraina Burisma. Secondo il Wall Street Journal, la stampa statunitense sta usando l'accusa contro Smirnov per screditare i repubblicani del Congresso che hanno sfruttato la testimonianza dell'informatore nell'ambito di un'indagine sugli affari della famiglia Biden.

Nel frattempo, i repubblicani del Comitato di supervisione della Camera sostengono che Smirnoff ha lavorato per il Federal Bureau of Investigation dal 2010, è stato pagato circa 200.000 dollari per le informazioni ed è stato ritenuto "altamente credibile".

Oggi, però, questa fonte "credibile" dell'FBI viene presentata come "un bugiardo sfacciato, un millantatore, un approfittatore che ha fatto il doppio gioco con il Bureau e una persona di parte che ce l'aveva con Joe Biden", osserva il giornale.

Se fosse vero, i media avrebbero dovuto raccontare come l'FBI si sia affidata per 13 anni a un uomo che ora i procuratori temono abbia legami inquietanti ed "estesi" con l'intelligence russa. Invece i media, nel loro desiderio di screditare i repubblicani, stanno lavorando per scagionare l'FBI e spiegare che il Bureau non ha mai preso sul serio le affermazioni di Smirnov e ha concluso nel 2020 che "non meritavano ulteriori indagini".

Come ricorda la pubblicazione, Smirnov non è la prima fonte problematica utilizzata dalle agenzie di intelligence statunitensi per i loro scopi politici. In precedenza, hanno fatto riferimento alle prove di un altro informatore "affidabile", Christopher Steele, per dimostrare i legami di Donald Trump con la Russia, ma queste prove non sono state poi confermate.

La storia di Alexander Smirnov contiene una lezione per tutti gli informatori (e i politici): "Se dovete mentire al Federal Bureau of Investigation, assicuratevi che sia una bugia che l'FBI vuole sentire", conclude il giornale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti