WSJ spinge Biden alla guerra contro l'Iran

WSJ spinge Biden alla guerra contro l'Iran

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

I colloqui a Vienna sul nucleare iraniano, seppur a piccoli passi, proseguono e se non stati ancora raggiunti risultati, ci sono dei fatti che non trovano smentita.

I dialoghi tra Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia e Cina i 4+1, gli Usa vigilano su quello che fanno i loro alleati non partecipando direttamente, e l'Iran sembrano aver preso una strada, quella del buon senso. I partner europei di Washington, da soli, sarebbero anche disposti ad accettare la revoca delle sanzioni eliminate con l'accordo del JCPOA del 2015, se non fosse che lo Zio Sam non vuole, la tira per le lunghe e accusa Teheran di fare richieste inaccettabili.

Per ricapitolare, giusto per mostrarvi in che situazione di mistificazione ci troviamo, ricordiamo che c'è un paese al quale è stato promesso la revoca delle sanzioni in cambio del fatto che non arricchisca l'uranio per produrre armi nucleari, il principale sottoscrittore dell'intesa, gli Stati Uniti d'America, non la rispettano, escono dall'accordo con la precedente amministrazione guidata da Donald Trump. Ora, la soluzione più logica sarebbe che Washington revocasse le sue sanzioni e non colpisse chi fa accordi commerciali con Teheran. L'Iran è stato sempre chiaro, se non c'è revoca delle sanzioni, ogni negoziato è inutile. Una posizione diplomatica che adotterebbe qualsiasi Paese.

Gli USA per non dimostrare di capitolare, prendono tempo, con uno scopo mai sopito: fare la guerra a Teheran in linea con la propria storia di non rispettare nessun accordo. A chiarire le loro intenzioni, però, ci sono i loro media che finalmente espongono qual è lo scopo finale.

A tal proposito, giovedì scorso, il Wall Street Journal ha scritto che poiché i negoziati a Vienna per riattivare l'accordo nucleare rischiano di fallire, sarà meglio che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sia "preparato per un attacco militare".

Questo "suggerimento" bellico avviene in una fase dove c'è un cauto ottimismo sulla conclusione del negoziato.

Intanto, la missione Onu dell'Iran ha replicato duramente alla posizione guerrafondaia del WSJ. In un Tweet ha ricordato che "incoraggiare e consigliare i leader a optare per la guerra, soprattutto quando è in corso un serio processo diplomatico, è da ignoranti, ostile e contravviene ai principi del diritto internazionale".

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina