Xi Jinping difende il multilateralismo al vertice BRICS
Durante il vertice virtuale dei BRICS tenutosi lunedì, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito la disponibilità di Pechino a intensificare la cooperazione con i paesi membri del blocco, promuovendo l'Iniziativa di Sviluppo Globale come asse di una collaborazione di alta qualità.
Il crescente egemonismo, unilateralismo e protezionismo che “disturbano gravemente l'economia mondiale” sono stati oggetto delle critiche. Il leader asiatico ha denunciato in particolare le guerre commerciali e tariffarie che “minano le norme del commercio internazionale”.
Di fronte a questa realtà, Xi Jinping ha invitato le nazioni del blocco, posizionate “all'avanguardia del Sud del mondo”, a difendere congiuntamente il multilateralismo sotto “lo spirito di apertura, inclusione e cooperazione”. “Dobbiamo difendere il multilateralismo per difendere l'equità internazionale e la giustizia”, ha sottolineato il leader, ricordando che esso costituisce “un'aspirazione condivisa dai popoli e una tendenza dominante” per la pace mondiale.
Il presidente cinese ha ribadito la disponibilità di Pechino ad approfondire l'Iniziativa di Sviluppo Globale, puntando su una cooperazione di alta qualità che sfrutti “i nostri rispettivi punti di forza” in ambito imprenditoriale, finanziario, scientifico e tecnologico.
L'obiettivo, secondo Xi Jinping, è “rafforzare le fondamenta, lo slancio e l'impatto della Grande Corporazione BRICS e apportare maggiori benefici ai nostri popoli”.