Xi Jinping replica a Biden: La Cina non ha mai invaso nessuno. Mai lo farà

Xi Jinping replica a Biden: La Cina non ha mai invaso nessuno. Mai lo farà

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ieri, il presidente cinese Xi Jinping è intervenuto in videoconferenza alla 76a Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Uno dei temi affrontati dal presidente cinese è la crisi sanitaria causata dal coronavirus. "La civiltà nel corso della storia ha combattuto contro diverse pandemie, ha raccolto le sfide ed è risultata vincente, ottenendo così maggiore sviluppo e maggiori progressi". " "Dobbiamo fornire una risposta coordinata alla pandemia di covid-19, riducendo così i rischi di trasmissione transfrontaliera del virus", ha affermato.

Xi Jinping ha ribadito che la vaccinazione è una delle "principali armi" contro il coronavirus, aggiungendo che il Paese asiatico renderà disponibili 2 miliardi di dosi di vaccini entro fine anno e donerà 100 milioni di dollari all'iniziativa del Fondo Globale di accesso ai vaccini Covid-19 (COVAX) per garantire un accesso equo ai farmaci.

Inoltre, ha assicurato che "la Cina continuerà a sostenere una traccia scientifica delle origini del virus e si oppone fermamente a qualsiasi manovra politica". 

"Dobbiamo rifiutare la pratica di creare circoli chiusi"

Per quanto riguarda la politica estera, il presidente cinese ha dichiarato che il suo Paese apprezza "il concetto di pace, armonia e armonia". In un certo senso, rispondendo indirettamente al Presidente degli Usa, Joe Biden che durante il suo intervento impunemente ha assicurato che non intende fomentare una nuova guerra fredda fornendo sommergibili nucleari all'Australia in funzione anti Pechino, Xi Jinping ha evidenziato che "la Cina non ha mai invaso o attacato altri, né ha cercato l'egemonia. Non l'ha fatto né lo farà", ha detto, osservando che Pechino ha sempre "fatto appello alla pace mondiale, ha contribuito allo sviluppo mondiale, ha difeso l'ordine internazionale e ha fornito beni pubblici”.

Inoltre, ha ricordato che attualmente è necessario "migliorare la governance globale e praticare un vero multilateralismo ". Precisando che "il successo di un paese non deve significare il fallimento di un altro", in quanto "il mondo è abbastanza grande da accogliere lo sviluppo e il progresso comuni di tutte le nazioni".

Per il leader cinese gli eventi recenti hanno dimostrato che "gli interventi militari, ciò che spesso chiamano 'trasformazione democratica', generano solo danni ", quindi è necessario difendere "i valori comuni dell'umanità", come la pace, lo sviluppo, l'equità, la giustizia , democrazia e libertà. "Dobbiamo rifiutare la pratica di creare circoli chiusi", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale