XI: "L'Asia-Pacifico non è il cortile di casa di nessuno"

4151
XI: "L'Asia-Pacifico non è il cortile di casa di nessuno"

 

La regione Asia-Pacifico non sarà soggetta alla "grande competizione di potere", ha detto giovedì il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso alla vigilia del Forum di cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) che si svolgerà nella capitale thailandese, Bangkok, dal 18 al 19 novembre. Lo riporta Global Times.

Xi ha osservato che mentre "la cooperazione nella nostra regione avanza costantemente con la pace, lo sviluppo e il partenariato a vantaggio di tutti come tendenza fondamentale", nel mondo "la mentalità della guerra fredda è in aumento, l'egemonismo, l'unilateralismo e il protezionismo". "Gli atti che distorcono le regole internazionali, interrompono i legami economici, ampliano i conflitti e impediscono la cooperazione allo sviluppo sono fin troppo comuni. Tutti questi rappresentano una seria sfida per la pace e lo sviluppo nell'Asia-Pacifico", ha spiegato.

Per far fronte alle aspirazioni egemoniche, Xi ha consigliato tre “percorsi” per la regione. La prima è "la via dello sviluppo pacifico", che implica l'assenza di confronto tra blocchi, guerre e conflitti. In questo contesto, il leader cinese ha sottolineato che la regione non è “il cortile di nessuno” e “nessun tentativo di iniziare una nuova guerra fredda sarà consentito dai nostri popoli”.

Il secondo è “il cammino dell'apertura e dell'inclusione”. Pechino percepisce l'APEC, "guidata da un regionalismo aperto e dai principi di diversità e non discriminazione", come "l'architettura per una cooperazione regionale inclusiva e vantaggiosa per tutti".

In terzo luogo, l'Asia-Pacifico deve seguire "la via della solidarietà". "Attraverso la cooperazione abbiamo creato un senso di comunità che ha gettato solide basi per continui progressi", ha affermato Xi. "Dobbiamo rafforzare la cooperazione, sostenerci e aiutarci a vicenda e lasciare che l'Asia-Pacifico guidi la ripresa economica globale", ha aggiunto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti