Yemen. Houthi rivendicano attacco alle raffinerie saudite: "non esiste soluzione per il regime saudita se non fermare l'aggressione e l'assedio sul nostro paese"

I guerriglieri Houthi hanno rivendicato l'attacco contro le raffinerie petrolifere saudite, affermando di aver usato 10 droni per l'operazione chiamata "Balance of Deterrence II".

7389
Yemen. Houthi rivendicano attacco alle raffinerie saudite: "non esiste soluzione per il regime saudita se non fermare l'aggressione e l'assedio sul nostro paese"


Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato la responsabilità di attacchi di droni contro due raffinerie di petrolio saudite di Aramco, ha dichiarato il portavoce del gruppo in una dichiarazione trasmessa da Al Masirah TV. Il portavoce ha continuato dicendo che i ribelli hanno schierato 10 droni in totale in entrambi gli attacchi.
"Le nostre operazioni saranno più dolorose finché proseguiranno la loro aggressione e assedio, il target obiettivi si espande di giorno in giorno e che non esiste soluzione per il regime saudita che fermare l'aggressione e l'assedio sul nostro paese", ha avvertito il portavoce yemenita.
 
In precedenza, un portavoce del ministero degli interni dell'Arabia Saudita ha dichiarato che l'incendio di due impianti petroliferi dell'Arabia Saudita ad Abqaiq e Khurais è stato causato da attacchi di droni. Il funzionario ha aggiunto che l'incendio è stato messo sotto controllo dalle forze di sicurezza dell'azienda.
 
"I team di sicurezza industriale di Aramco hanno iniziato a gestire gli incendi in due delle sue strutture ad Abqaiq e Khurais a seguito di ... droni", hanno riferito i portavoce dei media locali. "I due incendi sono sotto controllo."
 
Saudi Aramco è un'impresa petrolifera statale che gestisce e controlla la maggior parte della produzione di raffinerie e dei giacimenti petroliferi del regno saudita. È una delle più grandi aziende a livello globale in termini di entrate e si ritiene che sia la compagnia più redditizia al mondo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti