Zakharova: "La NATO sta militarizzando la regione Asia-Pacifico"

1023
Zakharova: "La NATO sta militarizzando la regione Asia-Pacifico"

L'Alleanza Nord Atlantica sta militarizzando la regione Asia-Pacifico e sta fomentando le tensioni, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova al Forum Economico Orientale (EEF), come riporta l'agenzia TASS.

“La NATO sta militarizzando la regione e sta adottando misure per fomentare il potenziale di conflitto”, ha dichiarato la diplomatica.

Zakharova ha aggiunto di non aver sentito nessuno invitare la NATO nella regione.

“Questa è la loro espansione, un altro tentativo di venire a dettare legge agli altri”, ha detto Zakharova.

Secondo la portavoce russa, i Paesi “che hanno lavorato duramente ogni giorno per sfuggire alla povertà e alla dipendenza durante l'era coloniale, purtroppo sono ora soggetti a conflitti irrisolti lasciati dai loro colonizzatori”.

“Hanno creato delle bombe ad orologeria e ora queste bombe sono pronte ad esplodere”, ha affermato Zakharova. La diplomatica ha sottolineato che ora devono essere intrapresi grandi sforzi “per prevenire tutto questo”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti