Zarif: 'La tensione finirà se il terrorismo economico statunitense si fermerà'

Il ministro degli Esteri iraniano, Mohamad Yavad Zarif, ha condizionato il successo degli sforzi della Francia per ridurre la tensione al "livello della cooperazione degli Stati Uniti".

4395
Zarif: 'La tensione finirà se il terrorismo economico statunitense si fermerà'


Il ministro degli Esteri iraniano, Mohamad Yavad Zarif ha dichiarato che è "una guerra economica" che ha generato tensioni, tuttavia, ha aggiunto il capo della diplomazia iraniana, è possibile porre fine a questa tensione, se gli Stati Uniti mettono fine al "terrorismo economico" che esercita contro la nazione persiana.
 
"È una guerra economica, il cui fine è possibile attraverso la lotta al terrorismo economico statunitense contro la nazione iraniana (...) I francesi stanno cercando di ridurre la tensione. Il successo dipende dal livello della cooperazione americana ", ha detto il capo della diplomazia persiana in un'intervista con la rete libanese Al-Mayadeen.
 
Parigi, ha proseguito Zarif, non è buon "mediatore", ma, tuttavia, "farà tutto quanto è in suo potere" per normalizzare la situazione, e "accogliamo con favore qualsiasi sforzo volto a ridurre la tensione (... ) e messo in pratica l'accordo nucleare", messo in pericolo dalla politica della Casa Bianca, ha sottolineato il cancelliere.
 
Zarif ha ribadito che tutte le misure nucleari recentemente adottate dall'Iran "sono reversibili", se gli Stati Uniti rimuovono tutte le sanzioni unilaterali imposte contro il paese persiano e l'Europa adempie tutti i suoi impegni concordati nell'ambito dell'accordo nucleare, ufficialmente chiamato Piano complessivo di azione comune, JCPOA.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti