Il TTIP è già operativo in Europa. Dal Guardian

3380
Il TTIP è già operativo in Europa. Dal Guardian


Da Wall Street Italia

Mentre tra le polemiche, lo scorso 10 ottobre, i negoziatori di Usa e di altri 11 Paesi del Pacifico hanno siglato l'accordo di scambio transatlantico (TTIP), ovvero il più grande accordo di libero scambio nella storia recente, c'è chi avanza l'ipotesi che, nel totale riserbo, l'intesa sia in realtà già entrata in vigore in Europa, ben prima della sigla ufficiale dell'intesa. E i risvolti sembrano tutt'altro che tranquillizzanti. 
 
Secondo un recente articolo pubblicato sul Guardian, Nick Dearden, direttore di Global Justice Now, avrebbe affermato che il consulente dell'UE, Damien Levie, si sarebbe lasciato sfuggire nel corso di una conferenza che il libero scambio significa "indebolire le norme minime vigenti concordate dall'UE".
 
Levie avrebbe quindi detto, a questo proposito, che colture geneticamente modificate sarebbero state ammesse nell'area UE già prima della sigla dell'accordo.
 
Sempre secondo Levie, gli Stati membri del blocco a 29 "sarebbero poi al lavoro per approvare nuovi organismi geneticamente modificati (OGM), con ben cinque nuovi prodotti approvati finora".  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti