“Paura di un turismo-Welfare in Germania”. Il titolo di oggi del Die Welt

2373
“Paura di un turismo-Welfare in Germania”. Il titolo di oggi del Die Welt

In seguito ad un'importante sentenza di una corte nello stato del Nord Reno-Westfalia, che ha sancito come una coppia di cittadini romeni che non erano riusciti a trovare un lavoro mantenevano comunque il diritto ad i sussidi alla disoccupazione, il titolo di oggi di Die Welt è emblematico: “Paura di un turismo-Welfare in Germania”. L'articolo cita poi il deputato del CDU Günter Krings – esperto legale del partito di Angela Merkel – che ha dichiarato come “vogliamo chiarire che la nostra legislazione sociale di sicurezza non può permettere ad ogni cittadino europeo che è arrivato in Germania per trovare lavoro di ricevere i benefici alla disoccupazione”. L'esperto delle questioni interne del Csu Hans-Peter Uhl ha chiesto l'introduzione  dell'opzione di un divieto temporaneo di rientro per i migranti europei, aggiungendo come “il libero movimento non può coprire coloro che non hanno nessuna prospettiva di trovare un lavoro”.
 
FAZ riporta come circa un decimo tra cittadini bulgari e romeni presenti in Germania stiano beneficiano dei benefici alla disoccupazione, un aumento del 2,1% rispetto all'anno precedente. Infine, per un sondaggio condotto da Maurice de Hond oltre l'80% dei cittadini olandesi non pensa che a bulgari e romeni dovrebbe essere permesso di viaggiare liberamente in Olanda per lavorare dal primo gennaio quando tutte le restrizioni verranno abolite.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti