Global Forum di Bilbao. Lagarde chiede nuovi tagli salariali e fa infuriare tutti

3135
Global Forum di Bilbao. Lagarde chiede nuovi tagli salariali e fa infuriare tutti

Parlando al Global Forum organizzato in Spagna a Bilbao, il segretario del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha dichiarato come grazie agli sforzi formidabili degli ultimi cinque anni, la Spagna e l'Europa stanno ora girando l'angolo. “Ma il compito è lontano dall'essere finito. La crescita rimane bassa e la disoccupazione troppo alta per dichiarare vittoria”.  
 
Dopo aver chiesto l'aumento dell'Iva e delle tasse sul reddito per diminuire il debito pubblico, il segretario dell'organizzazione internazionale ha dichiarato come “il momento delle riforme deve essere mantenuto”. Lagarde ha poi chiesto nuovi sacrifici dal mondo del lavoro, ma è stata critica dal commissario europeo per la concorrenza Joaquín Almunia sugli ulteriori nuovi tagli salari voluti. “il sacrificio deve essere condiviso e gli economisti non dovrebbero richiedere ciò che non è percorribile in pratica”, ha dichiarato Almunia. 
 
Del resto, sottolinea il Guardian, il governo spagnolo ha già reso molto più semplice licenziare ed ha di fatto determinato una notevole diminuzione salariale. La scorsa settimana, la Banca di Spagna ha dichiarato come dall'inizio della crisi i salari sono crollati il doppio di quello che l'esecutivo di Rajoy ha invece affermato. 
 
Fuori dal luogo dove è avvenuto il Forum, oltre due mila persone hanno  duramente protestato contro le politiche dell'Unione Europea per il disagio sociale del paese al motto di “troika go home”. Nella centrale Gran Via, inoltre, un gruppo di manifestanti incappucciati ha distrutto una serie di vetrine di esercizi commerciali - Corte Ingles, Zara, Mango, Pull & Bear e Disegual - e ha lanciato bombe di vernice contro alcune filiali bancarie della BBK, del Santanter e di Barclays. Numerosi i cassonetti incendiati e per frenare la rivolta, la polizia basca ha realizzato numerose cariche. Due gli arrestati. 

Il video delle proteste:

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti