I primi rifugiati siriani in Germania stanno già lavorando per un euro l'ora

I primi rifugiati siriani in Germania stanno già lavorando per un euro l'ora

Mercoledì scorso il Presidente della Bundesbank Weidmann ha dichiarato "la Germania ha bisogno di lavoro aggiuntivo per mantenere il suo tenore di vita." Lo "spirito umanitario" della Merkel per i siriani ha la sua spiegazione


di Francesco Guadagni

Anas Al-Asadi è  uno dei primi siriani che ha raggiunto la Germania. Dopo un paio di giorni nella più grande economia europea, questo rifugiato ha già un lavoro in un centro comunitario per giovani di proprietà comunale della città di Pfungstadt, vicino a Francoforte. Il suo stipendio è di 1 euro l'ora in cambio dell'esecuzione di alcune operazioni di base per aiutare i dirigenti del centro comunale.

Come riportato dal portale finanziario Bloomberg, Al-Asadi era un avvocato in Siria, ha 26 anni, qualificato e disposto a lavorare: "Il lavoro svolto non è una sfida per una persona che era un avvocato nel suo paese, e dicendola tutta, non è ben pagato", ha riportato il portale statunitense.

Questa è la dura realtà, ma la verità è che questo lavoro può essere solo temporaneo per Al-Asadi. Secondo fonti tedesche, questi primi rifugiati non hanno ancora i permessi per lavorare in una società privata con un contratto legale. C'è da notare che in Germania il salario minimo legale per tutti i lavoratori (qualunque sia la loro nazionalità) è di 8,5 euro all'ora.

"Sono seduto qui, dormo qui, come in questo caso, non molto tempo fa, ho deciso di chiedere se potevo fare qualcosa." Il programma è in corso in questa piccola città, in Germania, e prevede l'assunzione di 15 persone, scatenando la curiosità di altre città tedesche che ospitano i profughi e si aspettano l'arrivo di molti altri.

I tedeschi, quindi, badano alla sostanza e nel loro spirito pragmatico, lungi dal vedere i rifugiati come un problema, il loro arrivo è visto come un'opportunità per affrontare la crescente debolezza del mercato del lavoro, con particolare attenzione alla mancanza di popolazione in età lavorativa. Diversi economisti ed esperti tedeschi hanno detto che l'arrivo di questi siriani potrebbe essere la salvezza dello stato sociale tedesco.
 
 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro