Chomsky sulla crisi dei migranti: "Il risultato dei crimini occidentali"

6624
Chomsky sulla crisi dei migranti: "Il risultato dei crimini occidentali"


Nell'individuare ciò che ha portato milioni di persone a fuggire dall'Africa e il Medio Oriente nel corso degli ultimi anni, il linguista di fama mondiale, Noam Chomsky, fa riferimento all'intervento occidentale in Iraq e il rovesciamento di Muammar Gheddafi in Libia.
 
"A parte il massacro e la distruzione, la brutale occupazione ha innescato un conflitto confessionale che sta ora lacerando il paese e l'intera regione", dice Chomsky. "L'invasione ha causato milioni di sfollati, molti dei quali sono fuggiti e sono stati assorbiti nei paesi vicini, paesi poveri che vengono lasciati soli ad affrontare in qualche modo con i detriti dei nostre crimini".
 
Questa diaspora disperata ha portato alla nascita di gruppi terroristici come Daesh, noto anche come IS Stato islamico /, e alla guerra in corso in Siria. Eppure, nonostante il ruolo dell'Occidente nell'aver causato lo spostamento di decine di milioni di persone, le nazioni europee non sono disposte ad accettare la loro responsabilità e le conseguenze.
 
"La governance dell'UE funziona in modo ottimale quando si tratta di imporre dure misure di austerità che devastano i paesi più poveri a beneficio dele banche del Nord", dice Chomsky. "Ma è quasi completamente inesistente quando si affronta una catastrofe umana che è in parte il risultato di crimini occidentali".
 
Mentre la Germania e la Svezia hanno finora accettato un alto numero di immigrati, queste nazioni stanno iniziando a chiudere i loro confini. Affermare che l'Europa non è in grado di assorbire un gran numero di migranti, l'UE sta usando la Turchia come uno stato cuscinetto.
 
"Gli sforzi europei. come noto, sono stati fare pressione sulla Turchia per mantenere la miseria e la sofferenza lontano da noi, proprio come gli Stati Uniti e il Messico. Il loro destino, una volta che siamo al sicuro dal contagio, ci preoccupa molto meno".
 
Chomsky si sofferma anche sul trattamento riservato dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan alle comunità curde, e sul'arresto di critici accademici. Un certo numero di intellettuali di tutto il mondo - tra cui Chomsky - ha firmato una lettera di protesta contro la repressione di Ankara.
 
"Accademici turchi che hanno firmato la petizione sono stati arrestati e minacciati;. Altri sono stati aggrediti Nel frattempo la repressione di stato continua a crescere," dice.
 
"... Accademici turchi e altri hanno dimostrato notevole coraggio e integrità nell'opporsi vigorosamente ai crimini di stato, in un modo raramente visto altrove, rischiando e talvolta subendo severe punizioni per la loro presa di posizione".   
 
"Da diversi anni, Erdogan ha adottato misure per consolidare il suo potere, invertendo gli incoraggianti passi verso la democrazia e la libertà in Turchia degli anni precedenti.
 
Sulla crisi finanziaria greca, Chomsky accusa i creditori europei di imporre riforme economiche e sociali irrealistiche al popolo greco.
 
"Le condizioni imposte alla Grecia nell'interesse dei creditori hanno devastato il paese," dice. "L'obiettivo del sadismo non è il popolo greco, in particolare, ma [in realtà] chiunque osi immaginare che la gente possa avere diritti che iniziano a contrastare con quelli delle istituzioni finanziarie e degli investitori.
 
"Molto in generale, le misure di austerità durante la recessione non avevano senso economico, come riconosciuto anche dagli economisti del FMI", Chomsky aggiunge. "E' difficile considerarle come qualcosa di diverso da una guerra di classe, cercando di annullare le conquiste democratiche sociali che sono state uno dei maggiori contributi europei alla civiltà moderna."
 
Gli attacchi contro la democrazia sociale non sono solo limitati al trattamento della Grecia da parte dell'Ue. Politiche economiche sbagliate hanno creato un divario di ricchezza sempre più ampio, in cui l'1% più ricco della popolazione mondiale presto  controllerà oltre la metà di tutta la ricchezza mondiale.
 
"La democrazia sociale, e non solo la sua variante europea,  è stata sotto attacco nel periodo neoliberista della passata generazione, una circostanza dannosa per la popolazione in generale e della quale hanno beneficiato le piccole élite".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti