La Russia mette in guardia gli Stati Uniti su eventuali attacchi all'esercito siriano

La Russia ha avvertito, oggi, contro un possibile bombardamento dell'esercito siriano da parte degli Stati Uniti per rovesciare Assad, dal momento che a suo avviso "potrebbe far precipitare l'intera regione nel caos."

7003
La Russia mette in guardia gli Stati Uniti su eventuali attacchi all'esercito siriano


Così ha reagito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, dopo che più di 50 funzionari del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti hanno chiesto al presidente Barack Obama di bombardare le postazioni delle forze siriane al fine di anticipare la partenza di Assad.
 
"La liquidazione di uno o un altro regime non può contribuire all'efficacia della lotta contro il terrorismo," ha contestato Peskov, precisando che la Russia non prenderà "sul serio gli appelli per rovesciare il governo di un altro paese."
 
L'invito di cui sopra per attacchi militari contro il Governo della Siria ha anche provocato la reazione del portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zajarova, che ha sottolineato l'opposizione della Russia a una soluzione militare in Siria.
 
"Non è un segreto per noi che ci sono forze politiche negli Stati Uniti che sono a favore di una soluzione militare. Ma questo non è il nostro metodo", ha ribadito.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti