Pechino e la nuova legge contro sanzioni ed egemonia occidentale

1426
Pechino e la nuova legge contro sanzioni ed egemonia occidentale

 

di Chen Qingqing e Liu Xin - Global Times

Oggi, i principali legislatori cinesi hanno votato per approvare l'attesissima legge anti-sanzioni straniere, che fornisce una base legale completa per bloccare queste misure straniere illegali e impedire a individui ed entità cinesi di subire i danni derivanti da tali provvedimenti illegali. La nuova legge offrirà anche basi legali sufficienti per assumere una posizione paritaria con l'Occidente imponendo le necessarie contromisure, hanno affermato gli esperti legali cinesi. 

Il Comitato Permanente del 13° Congresso Nazionale del Popolo (Anp) ha convocato la sua 29a sessione lunedì a Pechino, che dovrebbe concludersi oggi, e la bozza della legge sulle sanzioni anti-straniere è stata sottoposta a revisione per la seconda volta lunedì. 

Secondo le regole e le procedure del corpo legislativo, un progetto di legge all'ordine del giorno della riunione del comitato permanente dell'NPC dovrebbe essere generalmente rivisto tre volte prima di essere messo ai voti. Tuttavia, se c'è consenso su tutti gli aspetti del disegno di legge, e può essere rivisto due volte.

Gli esperti legali ritengono che la legge anti-sanzioni straniere, la prima del suo genere in Cina, fornirà un forte supporto legale e garanzie per il paese contro misure unilaterali e discriminatorie imposte da paesi stranieri, avrà anche un effetto deterrente nei confronti dell'Occidente nel salvaguardare gli interessi fondamentali della Cina. 

Rispetto alle precedenti contromisure emesse dalle istituzioni amministrative, la legge sottolinea in modo più completo e sistematico l'atteggiamento del governo cinese sull'aspetto legale quando si confronta con il governo degli Stati Uniti che ha abusato delle sanzioni o della giurisdizione a lungo termine per danneggiare gravemente la sovranità, la sicurezza e interessi di sviluppo, hanno detto al Global Times alcuni esperti legali che hanno preso parte al processo di consultazione per la legge.

La legge anti-sanzioni estere consentirà inoltre alla Cina di trovare un equilibrio tra contromisure e negoziati per risolvere le divergenze. 

Passaggio necessario e tempestivo

Il governo degli Stati Uniti ha imposto sanzioni a un numero crescente di entità cinesi come le aziende high-tech Huawei e ZTE per i cosiddetti rischi per la sicurezza nazionale e ha sanzionato un certo numero di alti funzionari cinesi per la vicenda della Xinjiang e Hong Kong l'anno scorso. 

Agli occhi degli esperti legali, queste sono diventate mosse regolari per il governo degli Stati Uniti nell'attuazione di sanzioni illegali e nell'esercizio della giurisdizione a lungo termine contro la Cina. La legge anti-sanzioni straniere è diventata anche una risposta tempestiva a queste mosse unilaterali, che potrebbero spingere più paesi a seguire l'esempio. 

Gli ultimi progressi legislativi sono stati anche in linea con il programma di lavoro annuale della massima legislatura, presentato a marzo, che indicava che la Cina migliorerà la legislazione nei settori legati all'estero, quando Li Zhanshu, presidente del comitato permanente dell'NPC, ha promesso di concentrarsi su mosse contro sanzioni e interferenze e contrastare la giurisdizione a lungo braccio, oltre ad arricchire la "cassetta degli attrezzi" legale per far fronte alle sfide legate all'estero e prevenire i rischi.

La legge potrebbe avere un'influenza in due campi: bloccare le sanzioni illegali imposte da altri paesi e il danno causato da tali sanzioni; e prendendo contromisure contro queste sanzioni, ha detto giovedì al Global Times Tian Feilong, un esperto legale presso l'Università Beihang di Pechino.  "La Cina può imporre sanzioni reciproche o adottare contromisure più dure, ad esempio, limitando l'ingresso, congelando i beni bancari o imponendo sanzioni a individui o entità rilevanti", ha affermato Tian.  In risposta alle crescenti mosse unilaterali fatte dal governo degli Stati Uniti, le autorità cinesi hanno anche adottato contromisure corrispondenti dal settembre 2020.

Ad esempio, il Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) ha svelato le disposizioni dell'elenco delle entità inaffidabili della Cina, che è stato considerato da alcuni come un provvedimento di Pechino per contrastare la repressione statunitense delle società cinesi. Ha inoltre emesso un nuovo ordine il 9 gennaio adottando le necessarie contromisure contro l'applicazione extraterritoriale ingiustificata della legislazione straniera.

Il ministero degli Esteri cinese ha anche annunciato 11 tornate di contromisure sull'interferenza dei paesi occidentali negli affari interni della Cina dallo scorso dicembre , come lo Xinjiang e Hong Kong, sanzionando un certo numero di ONG, politici anti-cinesi, produttori ed entità di armi, nonché legislatori che hanno aiutato diffondere bugie su queste cose.  "Le sanzioni precedenti sono frammentarie e prive di una base giuridica sufficiente e possono comportare un feedback negativo a causa della mancanza di una base giuridica sufficiente.

Ora abbiamo una base giuridica completa, che ci offre la stessa posizione dell'Occidente nell'adottare contromisure", ha spiegato Tian, ??osservando che aiuterà anche a integrare le risorse e le forme precedenti per rendere le contromisure della Cina contro le sanzioni straniere più sistematiche, scientifiche e potenti.

Prassi comune

È anche prassi comune per alcuni paesi occidentali formulare leggi simili per bloccare le sanzioni straniere o opporsi all'interferenza straniera. Ad esempio, lo statuto di blocco, adottato nel 1996, è un importante risultato dell'azione unificata dell'UE per proteggere gli operatori dell'UE, siano essi individui o società, dall'applicazione extraterritoriale delle leggi di paesi terzi, secondo il sito web dell'UE.  E una versione aggiornata dello statuto di blocco è stata implementata nel 2018 per mitigare il loro impatto sugli interessi delle società dell'UE che svolgono attività legittime in Iran.

La Russia ha anche approvato una legge nel giugno 2018 per contrastare il comportamento ostile degli Stati Uniti e di altri paesi per proteggere gli interessi, la sicurezza, la sovranità e l'integrità territoriale, nonché i diritti dei suoi cittadini immuni dal comportamento ostile degli Stati Uniti.

Alla domanda se la legge influirà sulle relazioni della Cina con l'estero, Wang Wenbin, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha precisato in una conferenza stampa di routine che non c'è motivo di preoccuparsi. "È necessario che la Cina elabori la legge anti-sanzioni straniere, poiché la legge fornisce una solida base giuridica e un sostegno alla Cina per contrastare le misure discriminatorie straniere", ha affermato Wang. 

Lo scopo principale della legge cinese contro le sanzioni estere è di autorizzare le agenzie amministrative e le istituzioni giudiziarie cinesi ad applicare sanzioni e, se c'è più richiesta nella pratica, le autorità superiori come il Consiglio di Stato e la Corte Suprema possono emettere regolamenti amministrativi dettagliati corrispondenti e interpretazioni giudiziarie basate sull'autorizzazione e affinare gradualmente un sistema legale più specifico, ha ricordato al Global Times Huo Zhengxin, professore di diritto presso l'Università cinese di scienze politiche e diritto. 

Alcuni alti funzionari, come Carrie Lam, amministratore delegato della Regione amministrativa speciale di Hong Kong, hanno salutato la legge che darà agli Stati Uniti e ad altri paesi "un assaggio della propria medicina", perché un certo numero di funzionari del governo centrale e del governo di HKSAR sono stati sanzionati dagli Stati Uniti per la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong implementata nel 2020.  "Il governo della HKSAR non aveva le risorse per combattere quelle sanzioni in passato.

Con l'attuazione della legge sulle sanzioni anti-straniere, hanno il supporto legale della massima autorità sulle spalle", ha detto Tian, ??osservando che se la legge fosse inclusa nell'allegato III del La Legge fondamentale o consentire al governo della RAS di Hong Kong di rivedere o lavorare su leggi locali anti-sanzioni rilevanti sono entrambe parte della considerazione. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti