Il Corriere e la "caccia ai no Vax"

6910
Il Corriere e la "caccia ai no Vax"

L'aria che tira sta cambiando se il Corriere arriva a dedicare un lungo editoriale ad un'operazione di sputtanamento a palle incatenate verso i vaccino-scettici. 


L'articolo si intitola: "Chi sono i No Vax: viaggio nei gruppi anti vaccino tra miti, ossessioni e fake news".

La preoccupazione del giornale però traspare nel sottotitolo, dove si scrive che "dietro di loro si intuisce un pezzo di società silente".

E chiaramente il timore è che questo pezzo di società, che non partecipa con sufficiente entusiasmo alle manovre di caccia grossa ai dissenzienti, possa un giorno passare al lato oscuro.
 
Perciò, per consolidare adeguatamente le truppe in una battaglia che, se persa, rischia di screditare chi l'ha condotta nei secoli dei secoli, ecco un bello spazio pubblicitario dove impariamo a conoscere il nemico, un po' a compatirlo e un po' a odiarlo, com'è giusto che sia.

E allora chi sono i No Vax? Ma è presto detto. 
Sono: "fascisti e lunatici, anarcoidi e adepti di QAnon, arruffapopoli o soltanto poveri cittadini confusi al punto da mischiare il lasciapassare verde con la gialla stella imposta agli ebrei." 

Per spiegarne l'ottusità si citano fatti freschissimi, come la posizione contraria al vaccino antivaiolo nel 1824 da parte di Leone XII. 

Si lamenta soprattutto la diffusione di fake news. Apprendiamo infatti che il 65% della "disinformazione sulla pandemia" è dovuta a loro. E non c'è che dire, se uno spara una percentuale del genere (65%, non 64 o 66 eh?), deve avere dietro di sé ricerche a prova di bomba. Se lo pubblica il Corriere sarà mica disinformazione? 


Quindi, mi raccomando, non chiedete come si riesca ad attribuire, e misurare, ad un gruppo che come tale non esiste, di cui non puoi definire identità e confini, la responsabilità di qualcosa come la "disinformazione sulla pandemia", che ovviamente non è un dato rilevabile con un algoritmo, ma un giudizio di valore. 


Ha parlato l'informazione, quella corretta, e se non sei d'accordo stai facendo disinformazione, mi pare chiaro.

E così l'articolo procede impilando, come costume, una serie di strawmen e di "teste di turco" da incendiare ed abbattere per la gioia della folla festante. 

Purtroppo nell'unico passaggio in cui il nostro prode editorialista si cimenta con un riferimento scientifico, si mostra in trasparenza tutto lo spessore della sua di informazione. 


Così impariamo che "Per fermare l’uso dell’ivermectina, l’antiparassitario per bestiame propagandato dall’ostetrica Christiane Northrup al posto di Pfizer o Moderna, l’agenzia federale Fda ha dovuto ammonire i cittadini: «Non siete cavalli! Smettetela»" 


E giù risate.


Figuratevi, un farmaco per bestiame! Pazzi analfabeti.

E perciò vale la pena di concludere questa breve menzione della qualità dell'informazione su cui possiamo contare con una breve citazione delle conclusioni cui giunge un articolo pubblicato il 22 Aprile di quest'anno sull'American Journal of Therapeutics

"Le meta-analisi basate su 18 studi randomizzati e controllati di trattamento dell'ivermectina nel COVID-19 hanno riscontrato riduzioni ampie e statisticamente significative della mortalità, del tempo di recupero clinico e del tempo di clearance virale. Inoltre, i risultati di numerosi studi di profilassi controllata riportano una riduzione significativa dei rischi di contrarre COVID-19 con l'uso regolare di ivermectina. Infine, i numerosi esempi di campagne di distribuzione dell'ivermectina che portano a una rapida diminuzione della morbilità e della mortalità a livello di popolazione indicano che è stato identificato un agente orale efficace in tutte le fasi del COVID-19."

["Meta-analyses based on 18 randomized controlled treatment trials of ivermectin in COVID-19 have found large, statistically significant reductions in mortality, time to clinical recovery, and time to viral clearance. Furthermore, results from numerous controlled prophylaxis trials report significantly reduced risks of contracting COVID-19 with the regular use of ivermectin. Finally, the many examples of ivermectin distribution campaigns leading to rapid population-wide decreases in morbidity and mortality indicate that an oral agent effective in all phases of COVID-19 has been identified."]

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti