11 settembre, Gandalf Al Zawahiri e la nuova campagna di odio

9132
11 settembre, Gandalf Al Zawahiri e la nuova campagna di odio

Si chiude stancamente anche questo (diciottesimo) anniversario dell’attacco alle Twin Towers. Svaporata la promessa di Trump di rendere pubblici tutti gli atti dell’inchiesta e persistendo la diffusa diffidenza per la “versione ufficiale”, tutte le trasmissioni televisive sull’attentato (per non parlare dei film su questo, rimandati in onda) si sono rivelati un flop di ascolti. Cerca di ravvivare la scena, l’israeliana Rita Katz e il suo SITE che - dopo avere, per anni, certificato come autentici e rifilato a tutti i media, video di falsi “Bin Laden” che rivendicavano la strage delle Twin Towers - ora non trova nulla di meglio da  rifilarci che il video di un tizio - agghindato come Gandalf, (del “Signore degli Anelli”) e presentato come  Ayman Al Zawahiri: il “Califfo del Terrore” -  il quale, dopo aver assicurato che è stata Al-Qaeda&Isis  a buttare giù le Twin Towers, sputa odio e minacce contro chiunque non inneggi alla Shari'a. 

Video, ovviamente, diffuso come autentico da tutti i TG nostrani, nella verosimile speranza di suscitare la richiesta di nuove “guerre contro il terrore”. Speranza ben riposta considerando gli innumerevoli post sui social che, postando questo video farlocco, invocano gli USA di intensificare i bombardamenti contro gli jihadisti (e, visto che ci siamo, anche contro gli hezbollah, i siriani e gli iraniani).

Insomma, una ben architettata campagna di odio; mentre, “a sinistra”, impazza uno sperticato plauso per Facebook che, per non meglio specificati “motivi di odio”, chiude pagine e gruppi di organizzazioni, pure ammesse a partecipare alle elezioni, quali Forza Nuova e Casa Pound o mentre, senza nessuna motivazione, Twitter chiude gli account del governo cubano o di giornalisti di Russia Today.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti