80 bombardamenti in 24 ore. L'assordante silenzio dei media italiani sui raid contro la popolazione di Donetsk

18409
80 bombardamenti in 24 ore. L'assordante silenzio dei media italiani sui raid contro la popolazione di Donetsk

 

Il silenzio dei giornalisti italiani.
 
L'Ucraina bombarda il Donbass in modo ancora più intenso e crudele, forse pure peggio del 2014 e 2015, ma i giornali italiani tacciono, non danno alcuna notizia nemmeno del bombardamento di ieri: 80 volte in 24 ore colpita la repubblica di Donezk, hanno sparato persino sul mercato, ci sono stati 5 civili uccisi, tra cui un bambino di 11 anni, 39 feriti, tra i quali altri bambini. Ha fatto una dichiarazione l'ONU, in cui esorta tutte le parti a "rispettare il Diritto Internazionale e a garantire la sicurezza della popolazione civile".

Suona come una beffa, per chi sa la verità.
 
In compenso la stampa italiana continua a scrivere del fake di Bucha. Ieri ha pubblicato un filmato, a cura di Gianluca di Feo: "realizzato da una coppia ucraina mostra la sopravvivenza sulla linea del fronte. L'abitazione della famiglia viene sorvolata dai colpi di cannone scambiati dai due eserciti. La donna ormai ha sviluppato la competenza della sopravvivenza: riconosce il suono dei proiettili russi dal 'fuoco amico' Non si conosce il luogo dove è stato girato, ma probabilmente si tratta di un villaggio del Donbass". Se è un villaggio del Donbass, non può essere "fuoco amico", gli ucraini uccidono e distruggono il Donbass da 8 anni, le famiglie lo sanno bene, pure i bambini conoscono il suono dei proiettili. E salutano con gioia adesso le risposte al fuoco delle milizie del Donbass, rimaste ferme senza reagire per tanti anni in nome del rispetto degli accordi di Minsk. Che pena l'informazione italiana, 8 anni di inganno.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti