A Napoli interessante manifestazione No War delle Sardine. Un segnale di discontinuità con il PD?

4263
A Napoli interessante manifestazione No War delle Sardine. Un segnale di discontinuità con il PD?


Come redazione de l’AntiDiplomatico, lo sapete, non siamo mai stati teneri nel descrivere il cosiddetto Movimento delle Sardine. Come è nostra consuetudine, tuttavia, siamo sempre pronti a sottolineare e rimarcare ogni segnale di discontinuità che dovesse portare questo movimento della società civile a discostarsi dal sentiero buio che porta al Pd.
 

E’ il caso, ad esempio, di una Manifestazione - “No alla guerra tra Stati Uniti e Iran!” - indetta dalle Sardine per il 25 gennaio a Napoli, che chiede, tra l’altro, il ritiro delle forze armate straniere in Iraq. Tra cui, ovviamente, le truppe italiane mandate lì dai governi PD: dapprima per proteggere una impresa italiana impegnata, nel Kurdistan iracheno, in opere di manutenzione di una diga, poi per addestrare le forze armate del corrottissimo regime del curdo clan Barzani, poi, intruppate con Gli Stati Uniti per combattere un ISIS fino a quel momento addestrato e finanziato dagli USA. Situazione che, anche a seguito dell’omicidio USA di Soleimani, (avvenuto a Bagdad) ha spinto il parlamento iracheno a chiedere l’immediata uscita dal Paese di tutte le truppe straniere.

 
Su questa manifestazione (che su Facebook sta già ottenendo molte adesioni)  una breve intervista ad uno dei promotori: Riccardo Festa delle Sardine di Napoli
 
Scusa la sfacciataggine, ma Afghanistan, Mali, Libia, Gibuti… e soprattutto Iraq sono missioni militari volute dal PD.
“E questo dovrebbe sfatare il mito delle Sardine longa manus del PD. Noi ci limitiamo a chiedere quanto sancito nell’art. 11 della Costituzione che, tra l’altro, consente, “in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni.” È ovvio che quando queste condizioni di parità con gli altri stati (vedi il voto del parlamento irakeno) non sussistono, dobbiamo richiamare i nostri militari”
 
Quando dici “noi” ti riferisci alle sole Sardine di Napoli o alla generalità del Movimento delle Sardine?
“Intanto, questa di Napoli non è la prima iniziativa delle Sardine contro la guerra; penso, ad esempio alla manifestazione “Articolo 11: Sardine Per La Pace” tenutasi ad Aviano il 12 gennaio. Per quanto riguarda il coinvolgimento nell’iniziativa del nascente coordinamento nazionale delle Sardine, prefigurato nella riunione nazionale tenutasi a Roma, il 15 dicembre, c’è stato uno scambio di mail che non hanno certamente ostato l’iniziativa. Tra l’altro, mi auguro che la manifestazione del 25 gennaio a Napoli (che si inserisce nel Global Day of Protest - No War on Iran! che si terrà a livello mondiale) non sia delle sole Sardine. A tal riguardo, già stanno circolando documenti prodotti da varie organizzazioni No-War che intendono promuovere a Napoli una manifestazione unitaria. Sarebbe un’ottima cosa.”
 
Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti