A Tel Aviv temono i missili di Hezbollah: sono una minaccia strategica per Israele

1056
A Tel Aviv temono i missili di Hezbollah: sono una minaccia strategica per Israele

 

Un commentatore degli affari militari israeliani, Alon Ben David, ha scritto questa settimana sul quotidiano Maariv che "Hezbollah è riuscito fino ad oggi ad accumulare missili di precisione di medio e lungo raggio", aggiungendo che " risponderà con il fuoco a qualsiasi attacco israeliano al territorio libanese ".

Ben David ha considerato che la minaccia fondamentale per Israele non è presente in Siria, ma piuttosto in Libano, e anche ora Israele sta evitando questa realtà.

Ben-David ha ricordato che i ripetuti attacchi di Israele alla Siria "non hanno inibito gli sforzi di Hezbollah di produrre e installare missili di precisione sul suolo libanese".

Ha spiegato: "La stima in Israele è che Hezbollah sia riuscito ad accumulare diverse centinaia di missili precisi di medio e lungo raggio, e che ora ci siano diverse installazioni in Libano che contengono componenti di missili di precisione".

Il commentatore israeliano ha precisato nel suo articolo che "dal 2012 è stata stabilita l'equazione della deterrenza, secondo la quale Hezbollah risponderà con il fuoco a qualsiasi attacco israeliano sul territorio libanese", sottolineando che "l'esercito israeliano ha considerato la minaccia dei missili di precisione dal Libano come minaccia strategica per Israele ".

Ben-David ha concluso: "La capacità dei missili di precisione può paralizzare i sistemi strategici di Israele, e Hezbollah può, con missili di precisione, colpire la base Hakaria a Tel Aviv, dove si trovano il Ministero della Sicurezza e lo Stato Maggiore Generale".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti