Aereo israeliano colpito da un sistema elettronico vicino alla Siria

2962
Aereo israeliano colpito da un sistema elettronico vicino alla Siria

 

Il portale dell'aviazione russa Avia.pro ha riportato oggi che il volo effettuato da un aereo dell'esercito israeliano vicino al confine siro-libanese, è stato ostacolato dall'attacco di un sistema di guerra elettronica sconosciuto, che apparentemente ha impedito al velivolo militare di eseguire l'operazione pianificata.

Nel dettaglio di queste informazioni, Avia.pro ha allegato nel suo rapporto una mappa del processo di svolgimento della missione di ricognizione dell'aereo israeliano.

La mappa mostra l'improvviso cambiamento nella posizione dell'aereo militare israeliano, che, secondo il rapporto, era dovuto a un potente attacco elettronico che poteva essere effettuato solo dal territorio della Siria, "che indica il fatto che Damasco iniziò fornire una protezione multilivello per i suoi militari” .

L'esercito siriano è infatti armato di sistemi di guerra elettronica e gode del pieno appoggio delle potenti contromisure elettroniche russe che vengono lanciate principalmente dalla base aerea di Hmeimim, situata nella provincia di Latakia (nord-ovest), oltre che dalla marina russa base a Tartus (ovest).

Di recente, la difesa aerea siriana ha affrontato con più decisione gli attacchi ostili del regime israeliano nel suo spazio aereo.

Da parte sua, la Russia si sta muovendo per rafforzare i sistemi di difesa missilistica del Paese arabo di fronte alle aggressioni israeliane. In effetti, finora, con i sistemi russi sono stati abbattuti con successo diversi missili israeliani lanciati contro la Siria prima che colpissero i loro obiettivi.

Avia.pro , in un altro rapporto pubblicato ieri, aveva sottolineato che Israele deve tenere a mente che, se fa infuriare Mosca, i sistemi di guerra elettronica russi hanno la capacità di contrastare i sistemi antimissile del regime di Tel Aviv.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti