Aereo militare afghano abbattuto dopo aver "illegalmente" sconfinato in Uzbekistan

1896
Aereo militare afghano abbattuto dopo aver "illegalmente" sconfinato in Uzbekistan

Un aereo militare afghano si è schiantato in Uzbekistan, ha reso noto il ministero della Difesa del paese dell'Asia centrale.

"L'aereo militare ha attraversato illegalmente il confine dell'Uzbekistan. È in corso un'indagine", ha detto il portavoce del ministero Bakhrom Zulfikarov all'AFP, confermando quanto affermato dai uzbeki di un incidente avvenuto nella provincia meridionale dell'Uzbekistan di Surkhondaryo, al confine con l'Afghanistan.

Zulfikarov ha spiegato che il ministero preparerà un comunicato sull’accaduto.

Bekpulat Okboyev, un medico della provincia di Surkhondaryo, ha detto all'AFP che il suo ospedale ha accolto due pazienti che indossavano uniformi militari afgane domenica sera.

Il medico ha dichiarato che uno dei è entrato "con un paracadute" e ha notato che l'uomo aveva riportato fratture.

Il ministero della Difesa uzbeko ha poi chiarito che l'aereo afghano è stato abbattuto dalle forze di difesa aerea uzbeke.

"Le forze di difesa aerea dell'Uzbekistan hanno impedito un tentativo da parte di un aereo militare afghano di attraversare illegalmente il confine dell'Uzbekistan", ha affermato il portavoce del ministero della Difesa Bahrom Zulfikorov.

Nella giornata di ieri l'Uzbekistan ha dichiarato di aver arrestato 84 soldati afgani che avevano attraversato il confine per cercare assistenza medica. 

Il collasso del governo e la situazione in Afghanistan hanno messo in allarme tutti i paesi confinanti dell’Asia centrale. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti