AIEA: "alcuna prova" che l'Iran intenda creare un'arma nucleare

4553
AIEA: "alcuna prova" che l'Iran intenda creare un'arma nucleare

 

Non vi sono prove che l'Iran sia coinvolto nello sviluppo di armi nucleari, lo ha ribadito il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), Rafael Grossi, in un'intervista alla CNN.

"Non abbiamo avuto prove di uno sforzo sistematico per passare all'arma nucleare ", ha confermato Grossi, precisando che qualsiasi stima dei tempi approssimativi necessari all'Iran per sviluppare tali armi è pura speculazione.

"Non sappiamo queste cose. Perché se ci fosse stata qualche attività clandestina o nascosta, o un'attività al di fuori della portata dei nostri ispettori, non lo sapremmo. Quello che abbiamo riportato, e quello che abbiamo riferito, è che [...] non avevamo prove di alcun tentativo sistematico di procedere verso [lo sviluppo] di un'arma nucleare", ha spiegato Grossi.

Il direttore dell'AIEA ha ammesso che "esiste una sorta di competizione su chi ha ragione o torto riguardo al tempo che ci vorrà" affinché Teheran sviluppi un'arma nucleare.

Secondo Grossi, "certamente non accadrebbe domani, forse nemmeno tra qualche anno", Prenderò la cosa più seriamente. Non credo che sarebbe questione di anni, ma queste sono solo speculazioni".

Grossi ha osservato che l'Iran possiede ancora capacità di arricchimento dell'uranio, nonostante gli ingenti danni inflitti da Israele, e ha evidenziato che il Paese dispone di impianti sotterranei che non sono stati colpiti dai bombardamenti. Sebbene gli attacchi israeliani abbiano ridotto significativamente la capacità di arricchimento dell'Iran, non l'hanno completamente eliminata.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini di Michelangelo Severgnini "Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti