al Baghdadi: le incongruenze che nessuno vi racconta

18157
al Baghdadi: le incongruenze che nessuno vi racconta

 

Abu Bakr al Baghdadi, il leader dell’ISIS, dopo essersi rifugiato in lacrime in un tunnel senza uscita, si è fatto saltare in aria con i suoi tre figli; morte anche le sue due mogli, bardate anch’esse con giubbotti esplosivi, rimasti comunque inesplosi. Lo afferma in una conferenza stampa Donald Trump, che avrebbe seguito in diretta l’operazione militare dalla Situation Room della Casa Bianca. Lo riportano in evidenza tutti i media mainstream (a cominciare da Repubblica e CorriereIl Fatto Quotidiano) che, ovviamente, non si pongono ovvie domande.


Ad esempio: Perché mai uno che scappa dagli americani si porta dietro due mogli e tre bambini? Come facevano gli americani (dall’alto degli elicotteri o rincorrendolo in un tunnel) a notare le lacrime di al Baghdadi? Perché non sarebbero esplosi ben due giubbotti esplosivi pur investiti dallo scoppio di quello indossato da al Baghdadi? Con che cosa sarebbe stato confrontato “il suo DNA prontamente prelevato dai resti”? Quali “dati biometrici” si potevano ricavare dai resti di una esplosione avvenuta in tunnel? Ma si tratta di al Baghdadi o è il replay della messinscena organizzata per la morte di Bin Laden? E perché non si è tentato di catturare vivo al Baghdadi? Forse perché il suo interrogatorio avrebbe potuto rivelare chi erano i suoi burattinai?


Un’ultima domanda: perché al Baghdadi, già allora accusato di innumerevoli omicidi, fu scarcerato, nel 2004, dal centro detenzione statunitense di Camp Bucca, in Iraq? Forse perché gli USA avevano bisogno di una nuova organizzazione terroristica per giustificare i loro futuri interventi militari? Per carità! Rischieremo l’accusa di “complottismo” e relativa estromissione da Internet. Ci inchiniamo, quindi, alla spiegazione data da Gianni Riotta, già membro del “Gruppo alto livello per la lotta alle fake news” messo su dall’Unione Europea: “(…) il suo rilascio (…) schiude voci di complotto: si tratta invece dei soliti errori della burocrazia”.


Intanto, il comunicato del Ministero della Difesa russo gela gli entusiasmi dei media mainstream. E se davvero al Baghdadi non è morto, dovremmo rassegnarci alla sua quarta resurrezione.


Francesco Santoianni - Pecorarossa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti