Alastair Crook: attacchi ucraini "provocazioni per creare il caos"

2520
Alastair Crook: attacchi ucraini "provocazioni per creare il caos"

Gli Stati Uniti acconsentono all'uso di armi offensive per attaccare i civili in Russia nella speranza che vi siano degli sviluppi, ha dichiarato l'ex diplomatico britannico e ufficiale dell'MI6 Alastair Crook. Gli Stati Uniti hanno bisogno del caos per evitare di perdere l'egemonia, ha osservato in un'intervista a Judging Freedom.

Queste le sue dichiarazioni: “Per provocare. In modo che, dopo questa provocazione, possa trasformarsi in qualcosa. E parlo di una classe particolare negli Stati Uniti, perché gli statunitensi in quanto tali, come gli europei, credo non vogliano la guerra con la Russia o la Cina o chiunque altro. Ma c'è chi negli Stati Uniti vuole disperatamente mantenere l'egemonia. E per questo vedono solo un modo, quello a cui sono abituati: "Divide et impera", creare il caos, per ottenere [qualcosa] da questo caos.

Anche adesso, guardiamo all’Ucraina e al processo di pace. Tutto il grano, tutta l’Ucraina, per la maggior parte, appartiene a BlackRock. Zelensky ha venduto tutto il grano e tutti i terreni agricoli a BlackRock. Ora è di proprietà di società USA. Anche loro hanno interesse in questa situazione.

I grandi soldi, il grande complesso militare-industriale sono interessati all'escalation della guerra o a nuove guerre. Ciò porta sempre enormi profitti e l’opportunità di saccheggiare altri paesi. Hanno già saccheggiato l’Ucraina, ma ora vogliono avere l’opportunità di ricostruirla dopo aver vinto la guerra”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti