Alberto Negri - Ubriachi al potere. Johnson non è peggio di Blair

7274
Alberto Negri - Ubriachi al potere. Johnson non è peggio di Blair


di Alberto Negri

Il premier laburista Blair, ubriacato dal suo narcisismo, mentì sulle armi di distruzione di massa di Saddam e sulla guerra del 2003 in Iraq. E ha continuato a farlo anche dopo, contro ogni evidenza. Un bugiardo spudorato, responsabile con Bush jr. della morte di decine di migliaia di persone, portato come esempio dalla sinistra europea e nominato persino mediatore in Medio Oriente contro ogni buonsenso.

Boris Johnson, ex giornalista, è per inclinazione e mestiere un contaballe patentato ma ha ereditato il governo dalla May, un vero disastro che in molti, solo perché donna e di destra, hanno confuso con la Thatcher che trattava gli inglesi come marinai ubriachi. Johnson deve raccontare fesserie in cui non crede perché i marinai ubriachi hanno deciso di schiantare la nave contro lo scoglio della Brexit.

Johnson è il capitano di una ciurma di ammutinati dove sta serpeggiando il pentimento per quello che hanno fatto e non sanno dove andare. Mica facile, anche per questo ha sospeso il Parlamento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti