Alessandro Orsini - Kirk contro Kirk

24767
Alessandro Orsini - Kirk contro Kirk

 

di Alessandro Orsini*

 

Giorgia Meloni non ha capito niente. Il suo post è vergognoso, è soltanto un modo basso e volgare di raccogliere voti su una tragedia con un linguaggio totalmente sbagliato e fuori luogo per radicalizzare gli italiani: "Non ci faremo intimidire". 

Kirk non è stato ucciso da un antifascista. Kirk è stato ucciso da un fenomeno culturale, che non è né di destra né di sinistra, è soltanto americano. È un fenomeno che nasce e sgorga dalla cultura della violenza che plasma un'intera società e di cui Trump, tra le altre cose, è la massima espressione narrativa. 

L'orrenda uccisione di Kirk conferma la mia tesi: l'Italia è un Paese meraviglioso, anche perché le armi non sono diffuse tra i civili. Rimaniamo italiani, rimaniamo umani. Che i nostri giovani rimangano disarmati. A voler imitare gli Stati Uniti a tutti i costi come un popolo colonizzato senza identità si finisce per armare i genocidi. Si finisce per vendere armi a Netanyahu ed essere suoi complici. 

Viva l'Italia. Rimaniamo quel che siamo. Ragioniamo. Gli Stati Uniti sono un'altra cosa.

 

*Post Facebook del 12 settembre 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti