Alessandro Orsini - "Oggi ho incontrato un hater al supermercato e..."

8147
Alessandro Orsini - "Oggi ho incontrato un hater al supermercato e..."


di Alessandro Orsini*

Oggi ho incontrato un mio hater al supermercato che mi ha detto: "Professor Orsini, io la odio perché tutte le sue previsioni sulla guerra si sono verificate. Lei aveva detto che la Russia avrebbe sopraffatto l'Ucraina ed è accaduto. Posso darle un pugno in bocca per sfogare la mia frustrazione perché lei ha avuto ragione ed io torto?"
 
Ho risposto: "No, grazie".
 
Il mio hater ha urlato a squarciagola: "E' una vergogna, lei non accetta il confronto! Questa non è una democrazia!". Poi si è lanciato contro di me prontamente bloccato dalla sicurezza.
 
L'hater urlava: "Aiuto, mi impediscono di dare un pugno in bocca al professor Orsini! Questa non è democrazia!".

Gli ho detto: "Calmati, figlio mio, parliamo. Come posso aiutarti?".

Mi ha detto: "Professor Orsini, se non posso darle un pugno in bocca, vorrei almeno insultarla violentemente".

Gli ho detto: "Va bene, figlio mio, dimmi qualche parolaccia se questo può lenire le tue pene".
 
L'hater mi ha rivolto un sacco di insulti violenti augurando la morte a me e alla mia famiglia. Poi mi ha detto: "Grazie, professor Orsini, ora sento finalmente di vivere in una democrazia".

Gli ho detto: "Bravo, figlio mio, ho dedicato la mia vita allo studio. Grazie a te, ho capito che la vera democrazia è insultare, aggredire e diffamare le persone".

Tutte le persone nel supermercato hanno iniziato a insultarsi e a picchiarsi dando vita alla prima vera forma di democrazia della storia

*Post Facebook del 13 maggio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti