Alessandro Orsini - Tajani e' ora nel panico

8375
Alessandro Orsini - Tajani e' ora nel panico

 

di Alessandro Orsini*

 

Tajani è nel panico. Tajani ha paura. Tajani è atterrito. Dal 7 ottobre 2023 fino a oggi, Tajani ha dato a Netanyahu bombe, missili e munizioni, che l'esercito israeliano ha usato per sterminare i palestinesi. E, adesso, Tajani ha paura che la verità venga fuori e pone il segreto sulle armi inviate a Netanyahu.

Quindi Tajani parla di "cattivi maestri" per non rispondere delle sue malefatte in violazione di tutte le leggi italiane che gli impediscono di vendere e comprare armi da uno Stato che sta compiendo crimini smisurati contro l'umanità come Israele.

Tajani rappresenta un tipico caso di "vigliaccheria politica". E' il tipico caso di un politico che ha fatto cose molto brutte e adesso non vuole rispondere democraticamente di quel che ha fatto davanti all'opinione pubblica.

L'Università italiana dovrebbe sempre difendersi dai tentativi del potere politico di "infiltrarla" e di svuotare la sua missione di verità dall'interno. In essenza, i miei scontri durissimi con i detentori del potere politico - da Calenda a Bonaccini a molti altri - sono scontri per difendere la libertà dell'Università e della ricerca accademica dal controllo arbitrario del potere politico. Molti politici italiani cercano di controllare i professori liberi chiedendo a rettori e presidenti di censurarli o licenziarli. Questo, purtroppo, in Italia accade spesso.

 

*Post Facebook del 1 giugno 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione di Loretta Napoleoni I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

I Brics dinanzi la sfida della deglobalizzazione

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità di Michele Blanco Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Gaza, l'assoluta vergogna per l'intera umanità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti