Venezuela e Iran rafforzano la cooperazione contro le sanzioni Usa

1611
Venezuela e Iran rafforzano la cooperazione contro le sanzioni Usa

Il presidente del Venezuela e il ministro degli Esteri iraniano hanno sottolineato la necessità per i due Paesi di salvaguardare vigorosamente i propri interessi nazionali di fronte alle pressioni e alle minacce esterne.

Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian, giunto a Caracas dopo una visita in Nicaragua, ha incontrato nella giornata di ieri il presidente venezuelano Nicolas Maduro.

I due hanno fatto il punto sul processo di cooperazione tra Iran e Venezuela, esprimendo la ferma volontà di impegnarsi per monitorare e accelerare l'attuazione dei progetti comuni.

Hanno inoltre sottolineato la necessità di una maggiore vigilanza nella protezione degli interessi nazionali contro le pressioni straniere, invitando a intensificare i contatti e le consultazioni tra le autorità dei due Paesi.

Descrivendo la visita del leader venezuelano in Iran nel 2022 e la conclusione dell'accordo di cooperazione globale tra i due Stati come una pietra miliare nelle relazioni bilaterali, Amirabdollahian ha sottolineato la necessità di una rapida attuazione degli accordi.

Maduro, da parte sua, ha inviato i suoi saluti alla Guida della Rivoluzione Islamica Ayatollah Seyed Ali Khamenei e al Presidente iraniano Ebrahim Raisi, ha evidenziato le preziose esperienze di Venezuela e Iran nell'affrontare le sfide comuni e ha sottolineato la necessità di rafforzare la cooperazione con Teheran.

Durante la visita ufficiale di Maduro a Teheran nel giugno 2022, l'Iran e il Venezuela hanno firmato un accordo di partenariato ventennale per sviluppare i legami bilaterali nonostante le pressioni statunitensi e occidentali.

L'accordo di partenariato prevede la cooperazione nei settori della scienza, della tecnologia, dell'agricoltura, del petrolio e del gas, della petrolchimica, del turismo e della cultura.

Il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil, attraverso il suo account Twitter, aveva dato il benvenuto al suo omologo iraniano a nome del presidente Nicolás Maduro, che ha affermato il rafforzamento della cooperazione strategica tra le due nazioni, "in difesa della sovranità e dell'autodeterminazione".

Le relazioni bilaterali tra Venezuela e Iran risalgono a 60 anni fa. Queste si sono rafforzate in modo significativo con la Rivoluzione Bolivariana. Così i due paesi cooperano congiuntamente allo sviluppo di entrambe le nazioni.

Da parte sua, Gil si è detto soddisfatto della visita del suo omologo alla Casa Amarilla e ha ribadito la volontà del Venezuela di continuare ad "approfondire le varie questioni di interesse della nostra alleanza strategica".

Entrambi i paesi hanno sempre espresso il loro ripudio del blocco economico e delle misure coercitive unilaterali imposte dall'impero statunitense nei loro confronti e contro quei paesi che hanno deciso di seguire un proprio percorso autonomo senza sottostare ai diktat di Washington. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti