"America messicana". La risposta (straordinaria) della presidente Claudia Sheinbaum a Trump

12700
"America messicana". La risposta (straordinaria) della presidente Claudia Sheinbaum a Trump

 

In una conferenza stampa di mercoledì il presidente del Messico Claudia Sheinbaum ha risposto a Donald Trump che nella giornata di ieri aveva avanzato l'ipotesi di modificare il nome da Golfo del Messico a quello degli Stati Uniti.  "Ovviamente, il Golfo del Messico è riconosciuto dalle Nazioni Unite, ma perché non la chiamiamo America Messicana? Dal 1607 la costituzione di Apatzingán era quella dell'America messicana. Chiamiamola dunque America Messicana. E il Golfo del Messico, beh, dal 1607, è anche riconosciuto a livello internazionale", ha sottolineato la presidente, mostrando una cartina storica e riferendosi alla parte di territorio degli Stati Uniti che apparteneva un tempo al Messico.

"Penso che ieri il presidente Trump sia stato male informato, con tutto il rispetto per il presidente Trump,perché credo che gli abbiano detto che in Messico governavano ancora Felipe Calderón e García Luna, ma no, in Messico comanda il popolo.", ha sottolineato. 

VEDI IL VIDEO QUI: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti