Anakonda 2018, 12.500 soldati e 45 navi da guerra. Da oggi la NATO gioca alla guerra ai confini della Russia

6941
Anakonda 2018, 12.500 soldati e 45 navi da guerra. Da oggi la NATO gioca alla guerra ai confini della Russia


12.500 soldati di 10 paesi membri dell'Alleanza Atlantica si sono riuniti in Polonia per organizzare nuove grandi esercitazioni di guerra. Si tratta dell'operazione Anakonda 2018, alla quale partecipano 45 navi da guerra e 150 aerei ed elicotteri, secondo l'agenzia di stampa della radio Pubblica polacco (IAR) ripresa oggi da Hispan TV.

La fonte aggiunge che una piccola parte delle manovre verrà effettuata in paesi vicini come Lituania, Lettonia ed Estonia, con la partecipazione complessiva per quei paesi di 5.000 soldati. L'obiettivo principale di queste esercitazioni militari, come definito dai suoi organizzatori, sarà quello di praticare la cooperazione tra le strutture di comando in ciascuno dei paesi partecipanti e gli alleati della NATO, guidati dagli Stati Uniti.




 L'esercitazione Nato ai confini con la Russia si svolgerà quest'anno in due fasi: la prima tra il 7 e il 16 novembre e la seconda tra il 26 novembre e il 6 dicembre.

La Russia condanna l'attività "senza precedenti" della NATO ai suoi confini come una grave minaccia. Il ministro della Difesa della Russia, Sergei Shoigú, ha protestato formalmente contro i nuovi esercizi della NATO ai suoi confini. Si tratta della esercitazione più grande dopo la Guerra Fredda.

La Nato ha iniziato queste nuove massicce manovre pochi giorni dopo aver effettuato lo scorso 24 ottobre le grandi esercitazioni militari in Norvegia, battezzate come Trident Juncture. Obiettivo ufficiale della Trident Juncture 2018 è «assicurare che le forze Nato siano pronte a rispondere a qualsiasi minaccia da qualsiasi direzione provenga». "Basta dare uno sguardo alla carta geografica, però, per capire che la maxi esercitazione di guerra è focalizzata in un’unica direzione: ad Est, contro la Russia". Era stato il commento corretto di Manlio Dinucci che vi abbiamo riproposto. 


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti