Andrea Zhok - Beirut come Gaza: il Bancomat illimitato dei crimini di Israele

"Nel momento in cui gli USA dovessero iniziare a percepire che la propria proiezione di impero mondiale costa più di quello che rende, un po' di canali di irrigazione di politici, giornali ed eserciti compiacenti in giro per il mondo potrebbero seccarsi."

5089
Andrea Zhok - Beirut come Gaza: il Bancomat illimitato dei crimini di Israele


di Andrea Zhok*

Anche questa notte Israele si è esibito nella sua specialità militare: il bombardamento di aree urbane inermi.

Anche questa notte sono crollati caseggiati e sono morte decine di civili che non avevano voluto o non avevano potuto lasciare Beirut (perché secondo la dottrina di ingaggio israeliana chiunque capiti nei pressi di un soggetto che si presume ostile ad Israele diviene automaticamente una salma in fieri.)
Visto che l'unico attacco iraniano di risposta ad Israele non risulta aver fatto nessuna vittima civile, giustamente sulle prime pagine fotocopia di Stampa, Corriere e Repubblica con riferimento al Medio Oriente compare soltanto la pensosa riflessione circa il consenso americano a bombardare i pozzi di petrolio iraniano ("Quando ci vuole, ci vuole...").

Israele pare aver fretta di ridurre anche Beirut come Gaza, dove l'ultimo bollettino dava l'80% delle abitazioni distrutte o inagibili, 1,9 milioni di persone sfollate, 41.788 morti e 96.794 feriti.

Ieri l'Iran ha rilasciato l'ennesimo comunicato in cui spiega molto chiaramente di non volere una guerra regionale e che in assenza di ulteriori provocazioni non ci saranno altri attacchi su suolo israeliano.

Ma nonostante la moderatezza della risposta iraniana è evidente che un rilancio da parte israeliana avverrà, perché la dirigenza israeliana una guerra regionale totale la vuole.

Al di là dei mugugni americani di facciata, Israele sa infatti che qualunque amministrazione USA gli farà comunque da Bancomat illimitato quanto ad armi e denari. E con cotanto guardiaspalle il progetto della Grande Israele è dietro l'angolo.

A meno che ad essere destabilizzato non sia proprio il Bancomat.

Insieme all'atteggiamento russo, è infatti questa - la capacità americana di fare da Bancomat senza limiti di spesa alle sue proxies - la più rilevante variabile in questo momento sullo scenario mediorientale (e anzi mondiale).

Così, ad esempio, accade che, in concomitanza con i gioviali bombardamenti quotidiani dell'IDF, negli USA la North Carolina stia subendo un'alluvione catastrofica, con l'amministrazione federale che si distingue per la sua latitanza. La FEMA (Federal Emergency Management Agency; la Protezione Civile americana) finora sembra mancare degli effettivi e delle risorse per intervenire in modo significativo a una settimana dall'alluvione. Come si direbbe nel Belpaese: "La coperta è corta e avete vissuto al di sopra delle vostre possibilità, pezzenti."

Ma non sono poche le voci dall'interno degli USA che si chiedono com'è che nelle stesse ore in cui ad Israele veniva concesso l'ennesimo finanziamento di 8,7 miliardi di dollari a perdere a sostegno della sua campagna militare, la FEMA lamentasse la mancanza di risorse.

Nel momento in cui gli USA dovessero iniziare a percepire che la propria proiezione di impero mondiale costa più di quello che rende, un po' di canali di irrigazione di politici, giornali ed eserciti compiacenti in giro per il mondo potrebbero seccarsi.

E una nuova epoca busserebbe alla porta.

*Post Facebook del 5 ottobre 2024

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti