Argentina, il Frente de Todos perde le elezioni parlamentari

1407
Argentina, il Frente de Todos perde le elezioni parlamentari

Il Frente de Todos, partito guidato da Cristina e Alberto Fernández, è uscito sconfitto questa domenica dalle elezioni parlamentari argentine in cui si assegnavano 127 dei 257 seggi alla Camera dei Deputati e 24 dei 54 seggi alla Camera dei Senatori.

I risultati sono stati diffusi intorno alle 7 di ieri sera (in Argentina) e anche se per un attimo il partito ufficiale aveva rimontato, lo slancio non è bastato a sconfiggere ‘Unidos por el Cambio’, organizzazione politica guidata dall'ex presidente neoliberista Mauricio Macri.

La formazione neoliberista dell’ex presidente ha ottenuto circa il 10% delle preferenze in più rispetto al Frente de Todos. 

Il risultato negativo mette a rischio la leadership di Alberto Fernández per la seconda metà del suo mandato presidenziale, reso complicato dall'instabilità economica ereditata da Mauricio Macri, che ha lasciato un paese indebitato fino al collo col Fondo Monetario Internazionale. 

Per questa ragione, il presidente ha indirizzato un messaggio alla nazione una volta conosciuti i risultati. Alberto Fernández ha riconosciuto gli errori commessi e invitato al dialogo e alla costruzione collettiva di soluzioni ai problemi del Paese.

“In Argentina si apre una nuova tappa principalmente basata sulla ripresa economica; il rafforzamento del reddito, la riduzione dell’inflazione e la creazione di nuovi posti di lavoro. (…) In questa fase mi rivolgo ai rappresentanti della volontà popolare e alle forze politiche che rappresentano; affinché venga concordata un’agenda quanto più condivisa sia possibile”, ha affermato Alberto Fernández. 

L’opposizione come prevedibile batte forte sull’anti-peronismo. In questa occasione il suo principale portavoce ha insistito sull'inizio di una transizione e ha negato ogni possibilità di dialogo per avanzare a favore del Paese. Il neoliberista Mauricio Macri ha affermato: “La richiesta di dialogo del governo suona più come opportunismo. Quello che sta succedendo oggi è che la fine di un'era e l'inizio di un'altra sono confermati, ma richiede una transizione”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti