Assad: la Siria resta al fianco l'Iran contro gli atti illegali degli Stati Uniti

Il presidente siriano, Bashar al-Assad, ha ribadito il sostegno del suo paese alla Repubblica islamica dell'Iran contro le minacce e le azioni illegali degli Stati Uniti.

7407
Assad: la Siria resta al fianco l'Iran contro gli atti illegali degli Stati Uniti


Nel corso di una riunione tenutasi oggi con una delegazione iraniana guidata dal Direttore Generale per gli Affari Internazionali del Parlamento iraniano Hossein Amir Abdolahian, il presidente siriano Assad ha nuovamente espresso l'appoggio della Siria al popolo iraniano contro le intimidazioni e le azioni illegali di Washington.
 
Amir Abdolahian e Assad si sono scambiati opinioni su varie questioni di carattere regionale e internazionale, così come le relazioni bilaterali Damasco-Teheran, in particolare la loro alleanza nella lotta contro i terroristi in Siria.
 
Inoltre, hanno discusso sul caso dell'accordo sul nucleare, siglato nel 2015 da Teheran e il gruppo 5 + 1, quindi Fatto dagli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina, più la Germania, abbandonato da Washington unilateralmente l'anno scorso, violando le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).
 
Iran e Siria denunciano il terrorismo economico statunitense
 
Amir Abdolahian e la delegazione di funzionari iraniani che lo ha accompagna ha anche tenuto una riunione con il ministro degli Esteri della Siria, Walid al-Moallem, che ha esaminato le possibili strade per sfidare il "terrorismo economico" che applicano gli USa sia contro Teheran che contro Damasco.
 
Entrambe le parti si sono lamentati che l'amministrazione degli Stati Uniti e le misure coercitive imposte contro l'Iran e la Siria "sono in linea con gli interessi di Israele".
 
Al Moalem ha anche trasmesso la gratitudine di Damasco verso Repubblica islamica per il suo sostegno per l'esercito siriano nella guerra condotta contro i terroristi e bande armate, e la difesa della sovranità, l'indipendenza, la sicurezza e l'integrità territoriale del paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti